Riposto, il Consiglio approva l'iter per la rimodulazione del Piano di Riequilibrio -
Catania
16°

Riposto, il Consiglio approva l’iter per la rimodulazione del Piano di Riequilibrio

Riposto, il Consiglio approva l’iter per la rimodulazione del Piano di Riequilibrio

Via libera del Consiglio comunale ripostese alla rimodulazione del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale, aderendo ad una norma inserita nella Legge n.234 del 30 dicembre. La rimodulazione del Piano di riequilibrio finanziario consente, nel caso specifico al Comune di Riposto, di ottimizzare quell’opera di risanamento, attraverso un piano agile e che, in prospettiva, accompagna l’ente comunale fuori dalla condizione del pre-dissesto. L’opportunità di aderire alla rimodulazione è emersa nell’udienza telematica del Comune di Riposto con la Corte dei conti nazionale, durante la quale, il sindaco Enzo Caragliano e il presidente dell’organo di revisione contabile dell’Ente, prof. Salvatore Panebianco, hanno illustrato il percorso di risanamento, al netto delle 8 criticità rilevate dai magistrati contabili al Piano attualmente vigente. La Corte dei conti ha preso atto del raggiungimento degli obiettivi intermedi fissati nel Piano di riequilibrio pluriennale, attraverso cui è stata raggiunta una significativa riduzione dell’esposizione debitoria del Comune di Riposto.

In Consiglio comunale è stato il consulente finanziario del Comune, Alfio Spinella a rimarcare gli aspetti positivi derivanti dal confronto con i magistrati contabili e, della possibilità, per l’appunto, di seguire la procedura della rimodulazione che, però, non potrà contenere nuove passività o nuovi disavanzi, mentre invece si potranno ottimizzare le rate. Nel corso dell’assise consiliare il presidente della III Commissione Bilancio e finanze, Nella Casabella, ha rappresentato “la necessità di cogliere l’occasione della rimodulazione. Abbiamo analizzato, in sede di commissione, la proposta, partendo dal piano vigente, varato nel 2018. La volontà di avvalersi di questa possibilità è pienamente condivisibile, ottenendo un rientro del debito in modo più agevole”.

A questo punto, entro 120 giorni dalla data della comunicazione di adesione alla rimodulazione, il Comune di Riposto dovrà presentare una proposta di rimodulazione del “Piano di riequilibrio finanziario pluriennale” con la rideterminazione degli obiettivi ed eventualmente anche della relativa durata.

Potrebbero interessarti anche