Giarre, riprende slancio lo spostamento della Fontana del Nettuno in piazza Duomo -
Catania
16°

Giarre, riprende slancio lo spostamento della Fontana del Nettuno in piazza Duomo

Giarre, riprende slancio lo spostamento della Fontana del Nettuno in piazza Duomo

Il progetto dello spostamento della Fontana del Nettuno torna d’attualità e, stavolta, a rilanciarlo con forza è il consigliere comunale Santo Primavera, che ha voluto e ottenuto la convocazione di una commissione consiliare ad hoc per discutere l’ipotesi di trasferire l’opera scultorea da Villa Margherita al cuore pulsante della città, piazza Duomo.

Un’idea che non è nuova e che da almeno vent’anni ricorre ciclicamente nel dibattito cittadino, ma che finora non ha mai trovato concretezza. A proporla per primo fu Claudio Raciti, oggi assessore, allora assessore ai lavori pubblici durante l’amministrazione Sodano. Raciti ha ripreso il progetto anche in anni più recenti, ma senza esito.

Questa volta però l’iniziativa sembra aver preso una piega più operativa: alla commissione, voluta e guidata da Primavera, ha partecipato anche il progettista incaricato, l’architetto Ivan Castrogiovanni, che ha illustrato ai consiglieri comunali i dettagli dell’intervento. Presente anche lo stesso assessore Raciti, che ha confermato il sostegno dell’amministrazione all’idea.

Secondo le prime stime, l’intervento dovrebbe costare circa 100mila euro. Un importo tutt’altro che trascurabile per le finanze attuali del Comune, e proprio per questo resta da chiarire con quali risorse verrà finanziato.

Lo spostamento della fontana – che oggi sorge in una zona marginale e poco valorizzata come Villa Margherita – mira a rilanciare il decoro e l’attrattività di piazza Duomo, offrendo un nuovo elemento identitario nel cuore del centro storico.

Tuttavia, il progetto non è privo di perplessità: negli anni ha suscitato opinioni contrastanti tra cittadini, studiosi e addetti ai lavori. Alcuni ritengono che la fontana debba restare nel suo contesto originario, altri vedono nello spostamento un’opportunità per restituirle centralità e dignità.

Quel che è certo è che, dopo anni di silenzi, il dibattito è riaperto. E con Santo Primavera in prima linea, il trasferimento della fontana in Duomo potrebbe – forse – diventare realtà. Ma serviranno risorse, volontà politica e, soprattutto, una chiara visione sul futuro del centro cittadino.

Potrebbero interessarti anche