Il Comune di Riposto si illumina di verde per la Campagna Nazionale “1 su 30 e non lo sai” -
Catania
16°

Il Comune di Riposto si illumina di verde per la Campagna Nazionale “1 su 30 e non lo sai”

Il Comune di Riposto si illumina di verde per la Campagna Nazionale “1 su 30 e non lo sai”

Il Comune di Riposto aderisce alla Campagna Nazionale “1 su 30 e non lo sai”, promossa dalla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e sostenuta in Sicilia dal Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, su iniziativa del Rotary Club Giarre Riviera Jonico Etnea, presieduto da Angelo Vecchio.

Fino al 26 ottobre, la sede del Municipio di Riposto sarà illuminata di verde, simbolo della speranza e della consapevolezza, per sostenere la campagna di sensibilizzazione che punta a diffondere una maggiore conoscenza sulla fibrosi cistica, la più comune tra le malattie genetiche gravi. L’obiettivo dell’iniziativa è informare la popolazione che una persona su trenta è portatrice sana, asintomatica e inconsapevole di una mutazione genetica sul gene CFTR, che può essere trasmessa ai figli. Una coppia di portatori sani ha una possibilità su quattro di avere un figlio affetto da fibrosi cistica. Effettuare il test genetico prima del concepimento consente di conoscere il proprio rischio e di affrontare una gravidanza consapevole.

“Accendere di verde il nostro Municipio significa accendere la consapevolezza su una malattia che ancora oggi colpisce molte famiglie, spesso nel silenzio – dichiara il sindaco di Riposto, Davide Vasta – Partecipare a questa campagna, insieme al Rotary e alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, è un gesto di solidarietà e responsabilità verso la salute pubblica. Sensibilizzare significa prevenire, e prevenire significa salvare vite”.

L’iniziativa fa parte del progetto regionale “Accendiamo la Sicilia”, che vedrà illuminarsi di verde diversi edifici pubblici in tutta l’isola, unendo simbolicamente le comunità nel segno della ricerca, della prevenzione e della consapevolezza. “Con questa iniziativa vogliamo accendere una luce concreta sulla conoscenza e sulla prevenzione della fibrosi cistica – spiega il presidente del Rotary Club Giarre Riviera Jonico Etnea, Angelo Vecchio – Il Rotary è da sempre al servizio della comunità e della salute pubblica, e aderire alla campagna ‘1 su 30 e non lo sai’ significa diffondere un messaggio di responsabilità e consapevolezza. Ringrazio il sindaco Vasta e l’amministrazione comunale di Riposto per la sensibilità dimostrata e il Distretto 2110 Sicilia e Malta per il sostegno costante. Insieme possiamo contribuire a una maggiore informazione e a un futuro in cui la ricerca offra sempre più speranza alle famiglie”.
Per ulteriori informazioni: www.testfibrosicistica.it

Potrebbero interessarti anche