Fiumefreddo, Consiglio comunale: tensione in aula. Il consigliere Fiume chiede la trasmissione agli organi competenti degli atti ritenuti illegittimi -
Catania
16°

Fiumefreddo, Consiglio comunale: tensione in aula. Il consigliere Fiume chiede la trasmissione agli organi competenti degli atti ritenuti illegittimi

Fiumefreddo, Consiglio comunale: tensione in aula. Il consigliere Fiume chiede la trasmissione agli organi competenti degli atti ritenuti illegittimi

Nell’ultima seduta, il Consiglio comunale di Fiumefreddo di Sicilia ha votato una mozione per il cessate fuoco a Gaza, il riconoscimento dello Stato di Palestina e il rispetto del diritto internazionale.

Sono stati i punti successivi, quelli delle variazioni di bilancio e la relazione annuale del sindaco Angelo Torrisi, ad accendere gli animi all’interno dell’aula.

L’opposizione si è opposta alle variazioni di bilancio affermando che “in assenza di bilancio non è possibile apportare variazioni e che, soprattutto, le variazioni proposte riguardano il bilancio di previsione risalente all’anno 2021 cioè all’Amministrazione precedente a quella del sindaco Torrisi”.

“Sono atti illegittimi con una evidente responsabilità erariale e contabile a carico di chi adotta queste delibere di variazioni. Come opposizione – ha detto il consigliere Claudio Fiume – abbiamo inoltre fatto mettere a verbale una dichiarazione nella quale chiediamo la trasmissione di tutti gli atti al Prefetto, all’Assessorato regionale agli Enti locali e alla Corte dei Conti per l’avvio della procedura di scioglimento del consiglio comunale per l’omessa redazione e presentazione dei bilanci preventivi e consuntivi degli ultimi tre anni”.

“Solo a seguito di una mia interrogazione dello scorso 24 maggio – ha aggiunto Fiume – l’amministrazione Torrisi si è affrettata ad allestire una bozza di una ipotesi di bilancio di equilibrio triennale che ancora deve ottenere il parere dei Revisori dei Conti, poi della Giunta e infine del consiglio comunale”.

All’intervento di Fiume è seguita la relazione annuale del sindaco Torrisi a cui i consiglieri di opposizione non hanno partecipato decidendo di abbandonare l’aula.

“Ci siamo astenuti dal stare a sentire il “sermone del sindaco sulla ottima amministrazionebche contestiamo totalmente” hanno detto i consiglieri di opposizione.

Nel suo intervento il primo cittadino ha sottolineato come l’amministrazione comunale sin dal suo insediamento ha posto subito la propria attenzione sulle strutture utilizzate per lo sport e il tempo libero completando tutte le procedure e lavori di ristrutturazione delle due palestre scolastiche cittadine, plesso Piemonte e palestra plesso Verga attraverso l’utilizzo di Fondi Pon e del Miur.

“Abbiamo puntato sul miglioramento dell’igiene del decoro del nostro paese e i risultati concreti, oltre ad un miglioramento generale della pulizia del paese, trovano riscontro nel netto miglioramento della percentuale di raccolta differenziata che ha raggiunto la soglia dell’80% circa consentendo di ridurre le spese per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati”.

Torrisi ha ricordato che è stato finanziato dalla regione Siciliana il centro comunale di raccolta CCR per il quale “sono in corso le procedure autorizzative prima di poter procedere all’espletamento della gara che permetterà di poter finalmente mettere in atto quei sistemi virtuosi per premiare i cittadini che svolgono al meglio la raccolta differenziata migliorando oltretutto la qualità del servizio”.

Nella sua relazione Torrisi ha parlato anche del delicato argomento del servizio idrico per il quale “l’amministrazione ha posto in essere alcuni interventi a breve e a lungo termine che hanno migliorato la fruizione dell’acqua da parte dei cittadini, specie in alcune zone dove da anni si viveva uno stato di “secco” cronico”.

“Purtroppo la gestione dell’acqua necessita di interventi di miglioramento e di efficientamento della rete di distribuzione – ha detto Torrisi -. Il passaggio alla società individuata SIE Spa è un obbligo di legge dal quale non possiamo esimerci”.

Potrebbero interessarti anche