Nell’ultimo Consiglio comunale, il civico consesso di Fiumefreddo di Sicilia ha approvato la diminuzione della Tari anno 2025 intorno al 5%.
Soddisfazione è stata espressa da parte del sindaco Angelo Torrisi per questo ottimo risultato: “Siamo riusciti a ridurre il costo della Tassa sui Rifiuti e allo stesso tempo ad aumentare i servizi aggiuntivi e migliorativi alla cittadinanza – afferma il primo cittadino –. Questo risultato è stato raggiunto grazie ai cittadini fiumefreddesi che da gennaio hanno accolto l’invito dell’Amministrazione a praticare una corretta raccolta differenziata che ci ha permesso di superare la percentuale dell’80% e nel solo mese di giugno di ottenere l’82,20%.
Il lavoro, lo sforzo e l’impegno dei cittadini ha dato i suoi frutti. Da segnalare – aggiunge Torrisi – anche il lavoro svolto in questi mesi della ditta rifiuti che opera nel nostro Comune, degli uffici comunali e dell’assessore all’Ecologia Antonio Giuliano che quotidianamente è presente sul territorio”.
“Continuando nel trend positivo iniziato a gennaio contiamo di potere abbassare ulteriormente nei prossimi anni il costo della Tari, riducendo il conferimento dei rifiuti indifferenziati in discarica attraverso la pratica di una buona raccolta differenziata. Nel dettaglio, i costi mensili di conferimento in discarica – spiega l’assessore Giuliano – si attestavano intorno ai 16 mila euro con un risparmio di 30 mila euro che ci ha permesso di offrire maggiori servizi e di abbassare la bolletta della Tari”.
Al punto sulla diminuzione della Tari è stato espresso voto contrario dai consiglieri di opposizione Eugenio Ragonesi, Daniela Azzia e Maria Catena Nocella mentre si è astenuto il consigliere Claudio Fiume.
“Stiamo ancora molto lontani dalla percentuale di diminuzione che era possibile praticare e che doveva essere praticata alla Tassa dei rifiuti – hanno detto i consiglieri di opposizione -. C’è ancora tanto lavoro da fare”.