Benvenuti a "Transennopoli": a Giarre le transenne diventano arredo urbano tra buche e attese infinite -
Catania
16°

Benvenuti a “Transennopoli”: a Giarre le transenne diventano arredo urbano tra buche e attese infinite

Benvenuti a “Transennopoli”: a Giarre le transenne diventano arredo urbano tra buche e attese infinite

Benvenuti a “Transennopoli”, la città delle transenne perenni. Sia ben chiaro che il nostro obiettivo non è il solito brontolio, nè lo sfregio dell’attività del Comune, ma stimolare la pronta rimozione delle situazioni di pericolo segnalate da varie transenne opportunamente collocate dagli uffici comunali tramite delle transenne e che, in generale, si riescano a ridurre i tempi di intervento in questi casi, ritenendo questo sì un segnale di efficienza della macchina amministrativa.

In giro per la città abbiamo individuato tre siti transennati da giorni. Il più evidente è, di certo, quello di viale Libertà, nei pressi dell’incrocio con via Trieste. Qui si nota uno sprofondamento del manto stradale. In un’arteria altamente trafficata, accanto a diversi istituti scolastici e attività commerciali, una transenna al centro della strada oltre un paio di giorni non deve stare.

In via Settembrini altre due transenne segnalano delle grate stradali pericolose, segnalate da altrettante transenne, di cui una accompagnata da una gabbietta.

Non siamo riusciti a trovare all’albo pretorio la determina di impegno di spesa per la messa in sicurezza di questi siti, ma di certo è nostra mancanza e si sta provvedendo a rimuovere questi pericoli, innanzitutto per evitare incidenti e che qualcuno si faccia male e, in secondo luogo, anche per evitare conseguenti nuovi contenziosi per il Comune, considerato l’elevato contenzioso a cui l’Ente deve far fronte. E all’albo pretorio numerosi atti legati a controversie legali ne abbiamo trovati.

Potrebbero interessarti anche