Prende il via oggi, nella sala Messina (ex pescheria) di via Calderai il programma “Maggio in salute”, realizzato dalla Misericordia di Giarre con il patrocinio del Comune di Giarre.
Oggi l’apertura con il sindaco Leo Cantarella, il consigliere Alfio Bonaventura, il governatore della Misericordia di Giarre, Gabriele Rapisarda, e la sociologa olp della Misericordia di Giarre, Isabella Belfiore.
Tema di oggi, sabato 10, ore 16, “Crescendo Sicuri”: si parlerà di disostruzione delle vie respiratorie in età pediatrica, malattie cardiache dei bambini e altro. Relatori saranno il dott. Giuseppe Garozzo, direttore sanitario della Misericordia di Giarre, e Fabrizio Foresta, formatore sanitario e istruttore Blsd.
Sabato 17 si parlerà di parto precipitoso e autopalpazione del seno a cura la dott.ssa Antonella Santonoceto, ginecologa, e della dott.ssa Margherita Costanzo, ostetrica. Sabato 24 il tema saranno le basi del primo soccorso Relatori saranno il dott. Giuseppe Garozzo e Fabrizio Foresta.
Sabato 31 maggio sarà affrontato il tema basic life support. Relazioneranno il dott. Giuseppe Garozzo, Fabrizio Foresta e la dott.ssa Margherita Costanzo.
L’iniziativa è promossa dal consigliere Alfio Bonaventura, con il sostegno del sindaco Leo Cantarella. “Ho coinvolto il dott. Garozzo – dice Bonaventura – che ha realizzato incontri simili in altri comuni. Un primo appuntamento si è già svolto il 14 dicembre quando è stata trattata la disostruzione delle vie respiratorie. Oggi approfondiamo altri argomenti. L’ingresso è libero e gratuito, negli ultimi due incontri sarà anche rilasciato l’attestato di primo soccorso”.