In un intreccio tra tradizione e modernità, “Le Siciliane” presenta la Sicilia come non l’avete mai vista. Il brand di abbigliamento ed accessori, nato a inizio 2022, è il risultato di una fusione artistica tra il surrealismo delle fotografie di Raffaele Rinaldi e il patrimonio culturale siciliano.
“Il nostro approccio non nasce dagli schemi del marketing, ma dal cuore pulsante delle gallerie d’arte della nostra isola“, afferma il team del marchio.
Con radici nelle accademie di belle arti, negli studi fotografici e nei laboratori di scultura, il marchio “Le Siciliane” è una celebrazione della tradizione, dell’arte, della femminilità “Made in Sicilia”.
La sede principale del marchio, ubicata in Sicilia nel cuore di Palermo, sta conquistando tutta Italia e punta a raggiungere vette sempre più alte portando le collezioni Le Siciliane abbigliamento, di accessori e oggettistica per la casa, anche all’estero, grazie alla collaborazione con i rivenditori che vogliono proporre il marchio nelle loro boutique.
Un brand che racconta una storia di arte, tradizione e sicilianità
“Le Siciliane” non è un brand che rappresenta solo un capo d’abbigliamento, una borsa o una scultura: è una visione, una storia, un sogno. È un invito a vedere il mondo attraverso una lente diversa, a sognare ad occhi aperti e a portare con sé un pezzo d’arte ovunque si vada.
Le opere del fotografo siciliano sono la quintessenza di questa visione. Note per i loro accostamenti inconsueti e interpretazioni prevalentemente femminili, le fotografie rielaborate graficamente con l’aggiunta di dettagli a mano, trasportano l’osservatore in un mondo in cui la realtà e il sogno si intrecciano.
Elementi tradizionali come dolci, frutta e le iconiche “teste di moro” sono reinventati trasformando la figura femminile, in un’opera d’arte vivente, che ora dà vita al design di capi d’abbigliamento, accessori, oltre che a piccole opere d’arte in edizione limitata.
Il marchio “Le Siciliane” ha reso l’arte surrealista accessibile un pubblico più ampio. Le creazioni spaziano dall’abbigliamento agli accessori come borse, pochette, ombrelli e ventagli. Le illustrazioni combinano elementi fotografici e grafici, mantenendo intatto l’anima che le caratterizza.
“Le Siciliane non vive solo nelle gallerie d’arte, ora viaggia sulle gambe, nei cuori e nelle menti delle persone grazie alle t-shirt e agli accessori che abbiamo creato.”
Cura del dettaglio e materiali di alta qualità: gli elementi che contraddistinguono il marchio
L’abbigliamento “Le Siciliane” è una linea studiata per unire l’unicità del design al confort e alla qualità dei materiali. Le t-shirt e le felpe del marchio sono realizzate con tessuti qualitativamente ottimali come il cotone ring-spun, che offre comodità e una sensazione piacevole al tatto.
Gli accessori si contraddistinguono per originalità e usabilità. Ad esempio, le coffe siciliane (tipiche borse in canvas) si vestono di modernità grazie allo stile e al design unico che contraddistingue il marchio
Le pochette e le borsette realizzate in neoprene (con stampe di altissima qualità destinate a mantenere i colori e la loro bellezza nel tempo) sono state studiate al fine di poter accompagnare chi le indossa in qualunque occasione, anche al mare.
Inoltre, non mancano nella collezione “Le Siciliane” accessori utili come i ventagli e i bellissimi foulard con disegni siciliani, perfetti per un outfit originale e moderno.
La sezione “home” invece è caratterizzata da prodotti, come le tazze, realizzate con ceramica di alta qualità. E non si può che citare anche la collezione “Le Siciliane” dedicate alle “teste di moro”.
Anche queste sono state completamente reinventate e rimodernate, grazie all’ispirazione surrealista. Inoltre, sono state realizzate con la collaborazione dello scultore Alberto Criscione.
Le “teste di moro” sono prodotte artigianalmente in Sicilia in edizione limitata, ciò le rende perfette per arredare la propria casa o ufficio in modo unico.
Il marchio “Le Siciliane” continua a crescere e a espandersi, ma vuole rimanere fedele alla sua mission: portare l’essenza della Sicilia, con tutto il suo surrealismo e la sua bellezza, nelle case di tutti. Come afferma il team, “E tu, hai scelto la tua Siciliana?”