Nuovo confronto tra i rappresentanti legali della società Lion Constructions che ha in gestione la tensostruttura e la Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli. Obiettivo, la riapertura del PalaGiarre di via Almirante.
L’amministratore e legale rappresentante della Lion, in ottemperanza alla richiesta della Commissione, di produrre una serie di documentazioni, ha presentato i propri elaborati: la verifica del rapporto aeroilluminante, il certificato della tipologia dei vetri stratificati, le specifiche tecniche del gruppo elettrogeno compreso di motore endotermico, la verifica dell’impianti di terra.
La Commissione di vigilanza, al termine di un sopralluogo effettuato nella tensostruttura comunale, ha espresso parere favorevole all’agibilità per 1250 spettatori, poiché si è deciso di interdire al pubblico due porzioni (per un totale di 240 posti a sedere) delle tribune prospicienti la sala centrale polivalente. A questo punto, il passaggio decisivo rimane quello della revoca dell’ordinanza di chiusura del palaGiarre, decretata nel dicembre 2021 dall’Area tecnica del Comune e ratificata dalla Prefettura, in ordine al riscontro, nella sala polivalente della tensostruttura, di alcune difformità alle vigenti disposizioni e criteri tecnici di prevenzione incendi.
L’assessore allo Spettacolo, Giuseppe Cavallaro si dice ottimista sulla rapida risoluzione del contenzioso: “E’ interesse dell’Amministrazione Cantarella riaprire al pubblico la tensostruttura, un impianto moderno e polifunzionale, destinato a diventare punto di riferimento per eventi di rilievo, grandi spettacoli e manifestazioni sportive. Di certo non vogliamo che diventi l’ennesima opera incompiuta”.