Il compresorio ionico a lutto per la scomparsa dell’Avv. Giuseppe Trombetta. Mascalese d’origine, ha esercitato la professione per circa 60 anni. La sua disponibilità al dialogo ed al confronto dialettico hanno caratterizzato la sua vita e la professione.
L’Avvocato Trombetta è stato tra i primi professionisti a Catania, anticipando le attuali specializzazioni, ad avere svolto in modo prevalente la propria attività professionale nel penale. Innumerevoli i casi di rilievo sociale e processuale seguiti nel corso della sua lunga carriera.
Lunga è la schiera di allievi formatisi nel suo studio e che hanno proseguito, sulle orme del proprio maestro nelle materie penalistiche. Per l’avv. Giuseppe Trombetta la professione svolta, e mai abbandonata, è stata un tutt’uno con il proprio vissuto.
La specchiatezza e l’attenzione verso lo studio hanno accompagnato la sua vita, che egli ha continuamente arricchito attraverso la ricerca e la lettura.
Risale allo scorso ottobre, in occasione della cerimonia per il suo novantesimo compleanno organizzata dall’Associazione Giarrese Avvocati, la sua ultima lezione di deontologia professionale, lungamente applaudita da un folto numero di professionisti del Foro.
A testimonianza di quanto fosse apprezzato come professionista ma soprattutto come uomo il Direttivo della Camera Penale di Catania gli ha dedicato uno scritto che qui riportiamo integralmente.
“I capelli bianchi meritano rispetto in un’aula di Tribunale perché sono sempre il segno di tutte le fatiche e del campionario vario ed irripetibile di emozioni a cui il nostro mestiere ci sottopone. Ma i bellissimi capelli bianchi dell’Avvocato Peppino, come tutti in Tribunale lo chiamavamo, erano l’espressione concreta di ciò di cui in genere costituiscono metafora: la saggezza, nella sua forma più bella e pura.
La presenza in aula dell’Avvocato Trombetta era ragione di vero conforto per tutti i colleghi (giovani e non solo), a cui mai faceva mancare il suo sostegno ed il confronto più ampio, sempre alla pari e mai dall’alto in basso.
La straordinaria preparazione tecnica si accompagnava ad un’umanità, o meglio ad una comprensione dell’essere umano, sotto ogni aspetto fuori dal comune.
Generazioni di avvocati del nostro Foro hanno avuto la fortuna di nutrirsi dei suoi consigli e soprattutto del Suo quotidiano esempio.
Il puro piacere di vedere l’Avvocato Trombetta in azione in un’aula di Tribunale si accompagnava alla consapevolezza di avvertire una passione irriducibile per la difesa che però mai abdicava alla dignità più alta della toga ed alla sempre opportuna distanza
con il proprio assistito.
La saggezza, il piacere del confronto, la passione ma soprattutto quell’ironia, tipicamente siciliana, tipicamente nostra, che pochi fuori dalla nostra terra riescono a cogliere del tutto ci mancheranno terribilmente.
Già da un po’ di tempo ci mancava l’abitudine quotidiana della presenza, ma il sapere che ciò che è stato non sarà più ci fa abbandonare ad una grande tristezza.
Ma il cordoglio doveroso che la Camera Penale di Catania intende esprimere oggi per la perdita di un grande Avvocato è anche al tempo stesso un saluto ai figli Salvatore Augusto, Francesco e Lucilla dei quali Peppino era giustamente orgoglioso e fiero.
Ci mancherai Peppino“.
I funerali si svolgeranno domani, domenica 30 aprile, alle ore 12:00 presso la chiesa dell’arcipretura San Leonardo Abate a Mascali.
Alla signora Lita, ai figli Salvatore, Viviana, Francesco e Lucilla ed ai parenti tutti giungano le condoglianze della redazione del Gazzettinonline.