Tutti i giochi di carte da fare con i bambini -
Catania
16°

Tutti i giochi di carte da fare con i bambini

Tutti i giochi di carte da fare con i bambini

Molto spesso quando si ha a che fare con i più giovani una delle prime cose che ci viene in mente è tenerli impegnati passando il tempo giocando. In questi casi si cercano giochi che siano stimolanti e divertenti e quelli che riescono ad affascinare sempre le menti dei più piccoli sono i giochi di carte.

Infatti con un mazzo di carte sono innumerevoli i giochi che si possono fare, ognuno con la propria storia decennale o addirittura secolare, e che rientrano tra gli intramontabili. La forza e la costanza nel rimanere tra i passatempi più popolari, sta principalmente nel fatto che i giochi di carte sono alla portata di tutte le età e grazie al fatto che si ha a che fare spesso con numeri e simboli, riescono ad essere una fonte importante di stimoli mentali, oltre che di divertimento.

Per questa ragione sono i più indicati per intrattenere con input positivi che tengono in allenamento il cervello senza dimenticare una componente importante del gioco: l’interazione con gli altri, infatti le carte sono anche un modo per passare del tempo sano e di qualità assieme a qualcuno. Per farlo esistono essenzialmente due tipologie di mazzi di carte, quelle francesi e quelle napoletane. Con entrambi i mazzi si può scegliere tra giochi di ogni tipo, ma i più indicati per i bambini sono sicuramente quelli con regole semplici, poi in base all’età, si può trovare il gioco più adatto.

Tra i primi giochi che ci vengono insegnati da bambini troviamo sicuramente “La scopa”, con carte napoletane, dove l’obiettivo è appunto “fare scopa” ovvero prendere tutte le carte sul tavolo attraverso quelle che si ha in mano in ogni turno; questo è molto utile perché il gioco diventa un pretesto per allenarsi con le addizioni dato che si ha a che fare con numeri. Un gioco invece più corale è sicuramente “Asino”, più si è più ci si diverte, ed è tra i più semplici: si toglie uno dei cavalli dal mazzo e si distribuiscono tutte le carte ai giocatori che dovranno scartare dalla propria mano tutte le coppie di carte con stesso valore, finito questo si pesca alla cieca dalla mano del giocatore di fianco così da cercare di scartare ancora perché chi resta con l’unica carta dispari, ovvero il cavallo, perde.

Tra semplici giochi per bambini da fare con carte francesi troviamo il “Memory”, un perfetto gioco per allenare la memoria. Dato che questo mazzo di carte ne contiene alcune identiche tra loro, una volta capovolte tutte sul tavolo si procede sollevando a turno due e se sono uguali si vincono. Ovviamente anche se non si ottengono carte si memorizzano quelle che abbiamo girato nel caso ne dovesse uscire una nel turno successivo, e si continua così fino ad esaurimento carte; vince chi ha trovato più coppie. Ovviamente man mano che i bambini crescono i giochi che si possono proporre cambiano e si possono proporre quelli con regolamenti più complessi, che sono ancora più stimolanti e divertenti tant’è che delle volte anche partite con i bambini diventano avvincenti con giochi come scala 40, burraco o briscola.

Potrebbero interessarti anche