Il sindaco Leo Cantarella, l’assessore alla Pubblica istruzione, Antonella Santonoceto, il presidente del Consiglio, Giovanni Barbagallo e la dirigente scolastica Tiziana D’Anna, hanno presenziato ieri l’avvio dei lavori di manutenzione del polmone verde giarrese, nell’ambito di quel protocollo d’intesa tra l’I.IS. “Leonardo” (plessi Agrario “Mazzei” e professionale “Sabin”) e il Comune di Giarre, per un progetto di alternanza scuola lavoro. Un progetto articolato che coinvolge 28 studenti del “Sabin”, impegnati in attività di manutenzione e ripristino dell’illuminotecnica e del sistema idrico della fontana artistica e 80 studenti del “Mazzei” che, invece, si occuperanno del ripristino delle aiuole, diserbo e potatura degli alberi a basso fusto. E la tinteggiatura delle panchine. Una ditta esterna è stata incaricata dal Comune per la potatura dei pini e degli alberi ad alto fusto. Un intervento congiunto che ha già lasciato il segno nell’area a verde.
Operazioni che andranno avanti nei prossimi giorni, fino a restituire alla città la storica villa comunale finalmente valorizzata. Il sindaco Leo Cantarella che ha partecipato alla pulizia dei vialetti, assieme agli studenti guidati dai docenti tutor e dalla stessa dirigente scolastica D’Anna, si è detto soddisfatto per il “forte valore educativo dell’iniziativa didattica.