Diventare un barbiere: quali sono gli step da seguire? -
Catania
16°

Diventare un barbiere: quali sono gli step da seguire?

Diventare un barbiere: quali sono gli step da seguire?

Stiamo attraverso un momento di crisi economica molto preoccupante e molto incerto:al netto di tutto quello che leggiamo ogni giorno nei giornali e di quello che dicono in tv la situazione è incerta e decisamente work in progress.

Sappiamo benissimo che in ogni periodo di crisi ci sono anche tantissime possibilità di evoluzione dal punto di vista finanziario e lavorativo per tutte quelle persone che hanno il coraggio di inseguire le loro predisposizioni e per chi comprende quali sono in settori in evoluzione. Non è un mistero che il mondo dell’estetica maschile è in continua evoluzione e la figura del barbiere è sempre molto richiesta e quindi è utile sapere quali sono gli step da seguire per avere successo in questo campo!

I clienti sono sempre più esigenti e bisogna essere sempre al passo con i tempi:la formazione da seguire è molto più chiara e definita di quello che si possa pensare. Teniamo presente che questo è un mestiere molto antico ,ma nel corso dei tempi è molto cambiato e per questo insistiamo sull’importanza della formazione.

Non basterà  sapere cosa è e come maneggiare un pennello da barba ma c è da seguire un iter e un percorso ben preciso. Scopriamolo insieme!

L’aspetto formativo e i vari percorsi da poter seguire

La prima cosa da sapere e che ancora molte persone non sanno è che il titolo ufficiale che serve a una persona per lavorare come barbiere è quello di acconciatore e c è un motivo ben specifico. Serve infatti a unire due categorie e cioè quella dei barbieri e quella dei parrucchieri  e in questo modo sono state eliminate in maniera definitiva tutte quelle differenze professionali tra chi andrà a offrire i suoi servizi alle donne e chi li offrirà agli uomini.

Chiaramente dal punto di vista strettamente pratico le differenze tra i due tipi di lavoro esistono e non si possono certo negare:il parrucchiere che si occupa dei capelli delle donne andrà a specializzarsi sui tagli lunghi mentre il barbiere si concentrerà  sulle varie tecniche di acconciatura della barba.

Ma come ottenere la qualifica professionale per operare da acconciatore? Ci sono tre strade possibili e ogni persona dovrà scegliere quella più vicina alle sue attitudini e ai suoi desideri. Vediamole!

  • Una strada può essere quella di fare un corso di praticantato di 3 anni in un salone da barbiere, per poi successivamente svolgere un corso di specializzazione.
  • Altro percorso possibile è quello di fare un corso di formazione della durata di 24 mesi e che saranno seguiti da altri 12 di specializzazione o di stage
  • Infine si può scegliere di fare un apprendistato che in genere dovrebbe durare un paio di anni e in seguito fare 12 mesi di inserimento professionale.

Chiaramente al di la della scelta fatta ogni percorso dovrà prevedere soprattutto l’insegnamento di tecniche pratiche e la cosa importante sarà trovare insegnanti e professionisti validi. Ora andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa fa e che competenze deve avere.

Barbiere: cosa fa e che competenze deve avere

In generale possiamo dire che il lavoro del barbiere consiste nell’effettuare diversi trattamenti che sono utili per modificare la barba e i capelli di dal punto di vista estetico. Inoltre dovrà essere bravo a dare i consigli giusti a ogni singolo cliente in base alle sue esigenza ma chiaramente non potrà effettuare trattamenti medici.

Quindi oltre a saper tagliare e lavare i capelli, tingerli, asciugarli e metterli in piega e tutte le altre cose pratiche, dovrà essere in grado di essere creativo e di avere una buona comunicazione con i suoi clienti

Potrebbero interessarti anche