Giorgio Basilotta, ex studente del liceo “Leonardo” di Giarre, nominato “Alfiere” d’Italia -
Catania
16°

Giorgio Basilotta, ex studente del liceo “Leonardo” di Giarre, nominato “Alfiere” d’Italia

Giorgio Basilotta, ex studente del liceo “Leonardo” di Giarre, nominato “Alfiere” d’Italia

Giorgio Basilotta, eccellenza del liceo scientifico “Leonardo” di Giarre, studente brillante, collaborativo, responsabile, costante nello studio, caratterizzato da “curiositas” intellettuale, è stato nominato dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, al Quirinale, “alfiere del lavoro”. Il ragazzo è stato insignito della medaglia, perché ha terminato il suo percorso nella scuola secondaria, con il massimo dei voti.

La cerimonia, ospitata al Quirinale, in occasione della consegna delle insegne di cavaliere all’ordine “Al merito del Lavoro”, è stata seguita dalla dirigente e dalla comunità scolastica, in diretta televisiva. Giorgio, 19 anni, giarrese doc, con la passione per la musica e la tecnologia, è tra i 25 migliori studenti d’Italia, si è iscritto alla facoltà di Medicina dell’università di Pavia.

La sua media scolastica, nel corso del quinquennio liceale, ha sfiorato sempre la perfezione, grazie a un metodo di studio puntuale e rigoroso, applicato indistintamente nello studio delle discipline umanistiche e scientifiche; uno studente che non si è mai accontentato perché ogni traguardo ha rappresentato per Giorgio un nuovo punto di partenza. Dotato di versatilità, Giorgio ha da sempre coltivato anche la musica e la lettura di libri.

La preside D’Anna e i suoi ex-insegnanti concordano nel definirlo “un esempio da seguire”, “un ragazzo capace di coniugare umiltà e determinazione, sempre pronto a mettersi in gioco senza mai perdere l’interesse e il desiderio di apprendere”.

Una caratteristica di Giorgio è sempre stata la sua maturità, frutto di un’educazione attenta e di una forte motivazione personale. Guardando al futuro, Giorgio sogna di intraprendere una carriera nel campo della medicina, in quanto desideroso di contribuire con il suo talento al progresso e al benessere della società. Frequenta il corso di Medicina all’università di Pavia.

La storia di Giorgio Basilotta è una testimonianza di quanto impegno, passione e altruismo possano fare la differenza. Giorgio ha anche partecipato con entusiasmo a laboratori, gruppi di studio, progetti interdisciplinari, concorsi letterari con il conseguimento di vari premi. Vincitore del progetto nazionale “Next generation Ai”, si è distinto in altre competizioni come: le Etnia della matematica, le Olimpiadi delle neuroscienze e di italiano e i giochi matematici della Bocconi.

La dirigente scolastica dell’I.I.S. Leonardo, dott.ssa Tiziana D’Anna, da sempre attenta ad offrire preziose opportunità ai suoi studenti del liceo giarrese, si dice orgogliosa del risultato conseguito da Giorgio e ha dichiarato: “un modello positivo per tutti i giovani, perché non smettere mai di imparare e di aiutare gli altri è il segreto per crescere davvero”.

Potrebbero interessarti anche