Don Tonio Dell'Olio a Riposto: la nonviolenza è la strada per la pace -
Catania
16°

Don Tonio Dell’Olio a Riposto: la nonviolenza è la strada per la pace

Don Tonio Dell’Olio a Riposto: la nonviolenza è la strada per la pace

“Sarebbe un segno bello se Papa Leone decidesse di andare a Gaza, insieme a tutti i capi delle religioni, con noi che gli facciamo da schermo”. Questa l’esortazione di don Tonio Dell’Olio, nel corso dell’incontro “Costruire la Pace in un tempo ferito”, promosso dall’associazione “La chitarra fiorita” nel teatro “Franco Battiato” della parrocchia Santi Apostoli di Riposto.

L’auspicio di Don Tonio ha raccolto un caloroso applauso dal pubblico. Tanti sono giunti anche da Catania per ascoltare il sacerdote attivista per la nonviolenza, membro di Pax Christi e Libera, ex presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi e redattore della rivista Mosaico di Pace. Secondo don Tonio, la Global Sumud Flottila è una benedizione di Dio.

Dopo l’introduzione del dott. Salvatore Santoro, don Tonio, nel corso della sua conversazione con la giornalista pubblicista Maria Gabriella Leonardi, ha portato molte esperienze di pace che ha conosciuto nei suoi numerosi viaggi, in giro per i teatri di guerra. Tra queste, ha parlato dell’esperienza dei Parents circle, associazione di genitori palestinesi ed israeliani, uniti dal dolore per la perdita di un figlio, sodalizio che portava nelle scuole la propria esperienza per sensibilizzare i giovani fin quando il governo israeliano non glielo ha vietato.

Toccante anche il racconto di un incontro che don Tonio ha fatto vicino Odessa, in Ucraina. Alcuni contadini avevano avvicinato il suo gruppo chiedendo di essere ascoltati. All’inizio non era chiaro cosa volessero, poi hanno portato don Tonio in un luogo nascosto e lì gli hanno mostrato due soldati russi che stavano nascondendo, due obiettori, secondo il punto di vista di don Tonio (per altri sarebbero disertori) che non volevano combattere contro l’Ucraina: uno era fidanzato con una ucraina, l’altro si recava in quei luoghi spesso in viaggio.

Don Tonio ha espresso l’auspicio di una riforma in senso democratico delle Nazioni Unite. Nel proprio piccolo ognuno può spingere perchè cambino le scelte a livello nazionale sottoscrivendo appelli, partecipando a manifestazioni e a tutte le iniziative possibili. In proposito, ha portato la propria testimonianza l’ing. Pasquale Palumbo, cretore del blog Laboratorio dei Costruttori di Pace di Roma con cui promuove una cultura di pace.

L’Associazione La Chitarra Fiorita ets, promotrice dell’incontro, è nata per far perdurare il ricordo della dott.ssa Graziella Laura Santoro, musicoterapeuta, psicologa e musicista, amante della pace, prematuramente scomparsa in un evento tragico.

Potrebbero interessarti anche