Mascali, continua il recupero e la messa in sicurezza di cani randagi sul territorio -
Catania
16°

Mascali, continua il recupero e la messa in sicurezza di cani randagi sul territorio

Mascali, continua il recupero e la messa in sicurezza di cani randagi sul territorio

L’assessorato alle Politiche animaliste del Comune di Mascali sta intensificando le sue azioni per contrastare il problema del randagismo. Questo impegno fa seguito a numerose segnalazioni di cittadini che lamentano la presenza nelle ore notturne di branchi di cani vaganti, in particolare tra le località di Fondachello e Carrabba.

L’operazione, che si avvale della collaborazione dell’associazione “La Porziuncola”, prevede l’uso di gabbie trappola autorizzate dall’ASP e di tecniche di recupero specifiche. Queste misure sono state adottate per garantire la sicurezza sia degli abitanti che degli animali stessi, nel rispetto delle normative vigenti sul benessere animale.

Stamane con il supporto dell’associazione La Porziuncola” con cui il Comune ha attivato una convenzione, è stata programmata all’alba una nuova ricerca dei randagi, avvistandone 8 mentre vagavano lungo la parallela di via Spiaggia.

Due cani sono stati recuperati con l’ausilio della telenarcosi e messi in sicurezza. L’assessore Veronica Musumeci ribadisce che “il monitoraggio del territorio continuerà, con l’installazione di nuove gabbie trappola in punti strategici per cercare di catturare gli altri cani del branco. L’obiettivo è quello di gestire il fenomeno del randagismo in modo capillare e sicuro, proteggendo la popolazione e assicurando un trattamento dignitoso agli animali. Il vice sindaco Musumeci rimarca l’importanza di questi interventi, considerati “fondamentali per mantenere il controllo sul territorio e garantire la convivenza pacifica tra cittadini e animali”.

Potrebbero interessarti anche