Acireale, contratto di quartiere piazza Dante: approvato il progetto esecutivo per il completamento della riqualificazione -
Catania
16°

Acireale, contratto di quartiere piazza Dante: approvato il progetto esecutivo per il completamento della riqualificazione

Acireale, contratto di quartiere piazza Dante: approvato il progetto esecutivo per il completamento della riqualificazione

Martedì scorso la Giunta comunale di Acireale ha approvato il progetto esecutivo per il completamento della riqualificazione e l’inserimento di arredo urbano del Contratto di quartiere II – Piazza Dante.

Il progetto prevede un importo complessivo di € 230.000,00 destinati a interventi di riqualificazione del quartiere, già interessato dal progetto “Contratto di Quartiere II – Piazza Dante” con ulteriori inserimenti di arredo urbano, rifacimento della pavimentazione di alcuni marciapiedi dissestati, rifacimento della pavimentazione in asfalto di tratti di strada ammalorati e la realizzazione di una rotatoria mobile nell’intersezione tra la Via Jacopone da Todi e la Via Lazzaretto, antistante la Cittadella del Carnevale.

Nel dettaglio sono inclusi nel progetto:
• Il rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi nella Via Jacopone da Todi, nel tratto compreso tra la Piazza San Francesco d’Assisi e la Via Guido Gozzano, nella Via Francesco Petrarca, nella Via Giosuè Carducci, nella corona dell’aiuola centrale della Piazza San Francesco d’Assisi e nella Via Giovanni Pascoli. L’adeguamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei marciapiedi della Via Jacopone da Todi e della Via Francesco Petrarca.
• La realizzazione di una rotatoria mobile all’intersezione delle strade comunali, Via Lazzaretto e Via Jacopone da Todi. Allo stato attuale il flusso veicolare all’intersezione è regolato dalla sola segnaletica orizzontale e da transenne che obbligano i veicoli ad un percorso rotatorio.

L’intervento è localizzato all’ingresso della Cittadella del Carnevale, sede dei laboratori artigianali dei carri allegorici in cartapesta, uno snodo importante della viabilità urbana. La rotatoria sarà realizzata con moduli componibili in materiale plastico posizionati alla pavimentazione stradale con tasselli ad espansione.

“Abbiamo la possibilità di completare l’opera che negli ultimi 10 anni ha cambiato l’aspetto dell’importante quartiere di piazza Dante. L’obiettivo degli interventi è l’eliminazione delle diverse criticità presenti nel quartiere. C’è una cifra residua, che non possiamo non sfruttare per migliorare le condizioni di vivibilità della zona, con il rifacimento di tratti di strade e di marciapiedi dissestati, e la realizzazione della rotatoria mobile importantissima per la zona della Cittadella. Grazie al lavoro degli uffici abbiamo il progetto esecutivo che ci consentirà di avanzare la richiesta di finanziamento”, spiega il sindaco Roberto Barbagallo.

“E’ una grande opportunità per riqualificare gran parte dei marciapiedi che insistono nel popoloso quartiere di piazza Dante. Di grande importanza sarà anche la rotatoria amovibile dinanzi la Cittadella che restituirà decoro e funzionalità a quel sito”, dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Salvo Licciardello.

Il consigliere comunale Carmelo Messina ringrazia l’Amministrazione per il lavoro svolto: “Spero che i lavori possano iniziare il prima possibile. Ringrazio l’assessore Licciardello e gli uffici, nella persona dell’ingegnere Vecchio, per aver seguito le indicazioni dell’Amministrazione. E’ un’opera importante per tutto il quartiere, per la comunità e per migliorare la viabilità nell’area antistante la Cittadella del Carnevale. Questo progetto è frutto di un lavoro quotidiano , che passo dopo passo mira a risolvere le problematiche del territorio”.

Potrebbero interessarti anche