Giarre, conclusa con successo la Giornata Ecologica della Pro Loco Aps -
Catania
16°

Giarre, conclusa con successo la Giornata Ecologica della Pro Loco Aps

Giarre, conclusa con successo la Giornata Ecologica della Pro Loco Aps

Nel quadro della seconda edizione delle Giornate Ecologiche delle Pro Loco Italiane, promossa dall’Ente Pro Loco Italiane (EPLI) nel weekend dal 5 al 7 luglio 2025, anche la Pro Loco Giarre APS ha dato il proprio contributo con un intervento realizzato nella mattinata di venerdì 4 luglio.

L’iniziativa, promossa su scala nazionale dalla Rete Associativa EPLI, ha visto la partecipazione di centinaia di Pro Loco in tutta Italia, con l’obiettivo di promuovere azioni concrete di tutela ambientale e cittadinanza attiva, attraverso attività di bonifica, pulizia e valorizzazione di aree pubbliche. Le Giornate Ecologiche si inseriscono nella campagna nazionale #prolocosostenibile2030, ispirata ai principi dell’Agenda ONU 2030.

A Giarre, la Pro Loco, guidata dal presidente cav. Salvo Zappalà, ha coinvolto i volontari del Servizio Civile Universale in un’azione di pulizia delle aree adiacenti l’uscita dell’autostrada di Giarre, con il sostegno di Etnafood e McDonald’s di Giarre, con il responsabile Paratore Vincenzo che ha dichiarato: «È stato un piacere aver preso parte oggi alla Giornata Ecologica delle Pro Loco, affiancando la Pro Loco Giarre nelle attività di pulizia e riqualificazione ambientale. I nostri dipendenti del ristorante McDonald’s di Giarre hanno partecipato attivamente, dimostrando quanto sia importante collaborare con il territorio. Questa iniziativa rientra nel progetto nazionale “Insieme a te per l’ambiente”, che da cinque anni porta avanti l’impegno di McDonald’s, insieme ad Assoambiente e Utilitalia, contro l’abbandono dei rifiuti. Come Etnafood, siamo da sempre attenti alla sostenibilità, attraverso azioni concrete come l’eliminazione della plastica monouso, l’uso di materiali riciclabili e la raccolta differenziata nei nostri ristoranti. Essere presenti per la comunità è per noi un dovere e un valore: ogni gesto conta».

Alla giornata ha partecipato anche il personale delle Guardie Nazionali Ambientali, con la presenza del responsabile provinciale Melita Catino e Belfiore Salvatore, il responsabile del distaccamento di Mascali Musumeci Giovanbattista, sottolineando l’importanza della collaborazione tra realtà associative, imprese e istituzioni per il benessere collettivo.

Il presidente Zappalà ringrazia tutti i presenti, dai volontari ai partner concludendo che è stata un’iniziativa che ha testimoniato ancora una volta l’impegno del mondo Pro Loco per uno sviluppo più sostenibile, inclusivo e consapevole.

Potrebbero interessarti anche