Giarre, ultimi ritocchi per il Parco Giardino di Macchia -
Catania
16°

Giarre, ultimi ritocchi per il Parco Giardino di Macchia

Giarre, ultimi ritocchi per il Parco Giardino di Macchia

In vista delle manifestazioni e degli spettacoli estivi, di concerto con il sindaco di Giarre, Leo Cantarella, l’assessore al Verde Leo Patanè e l’assessore alle Manutenzioni Giuseppe Cavallaro, è stato restituito decoro al Parco Giardino di Macchia di Giarre.

La scorsa settimana sono stati infatti eseguiti i lavori di pulizia delle aree a verde grazie all’utilizzo dei PUC, coordinati dal giardiniere comunale Vincenzo Spartà.

Gli interventi hanno riguardato anche una consistente porzione della pavimentazione all’ingresso del Parco Giardino ed è stata installata una griglia per il drenaggio delle acque meteoriche.

Inoltre, sono stati anche completati i lavori di ristrutturazione dei bagni pubblici, accessibili anche alle persone con disabilità, realizzati grazie ad un finanziamento regionale di circa 170.000 euro stanziato dall’allora Governatore Nello Musumeci e recuperato grazie all’impegno dell’Amministrazione.

Rimane obiettivo ripristinare anche gli spogliatoi sottostanti al teatro che purtroppo rimangono ancora inutilizzabili e per i quali è necessario un consistente finanziamento.

Un ulteriore sopralluogo dell’amministrazione con la dott.ssa Alessandra Strano, designata dal sindaco Cantarella garante della persona disabile, ha fatto emergere la necessità di apportare delle piccole migliorie all’interno e all’esterno del Parco come l’eliminazione di un piccolo dislivello per l’accesso ai servizi igienici che è stato subito fatto presente alla ditta che ha in carico i lavori e che si occuperà di rimuovere.

Durante questo ultimo sopralluogo, a cui ha partecipato anche il geometra comunale Carmelo Torrisi, la dottoressa Strano ha segnalato anche una pendenza poco agevole per l’accesso al parco che impedisce l’ingresso in autonomia di una persona con disabilità dotata di carrozzina.

La segnalazione è stata subito presa in carico dal Comune che si impegnerà anche a reperire risorse per dotare il Parco anche di un adeguato sistema di videosorveglianza che impedisca possibili azioni vandaliche.

“Piccoli interventi interni ed esterni al parco saranno presto completati – ha detto l’assessore Leo Patanè – per rendere maggiormente fruibile ai disabili tutti gli spazi del Parco alla luce del sopralluogo fatto in compagnia della garante, la dottoressa Strano, che ci ha dato preziosi consigli per favorire la totale fruibilità del parco pubblico anche alle persone con disabilità”.

Potrebbero interessarti anche