Giarre: la sicurezza sul lavoro… un valore da difendere! -
Catania
16°

Giarre: la sicurezza sul lavoro… un valore da difendere!

Giarre: la sicurezza sul lavoro… un valore da difendere!

All’Istituto professionale alberghiero “Giovanni Falcone” di Giarre si è tenuto il convegno distrettuale Lions, a cui ha partecipato il PCC e Good Will Ambassador avvocato Salvatore Giacona, con tema “Tutela del Lavoro e dei Lavoratori – sfide e prospettive per il futuro”.

L’incontro, organizzato dal Club Lions Giarre-Riposto, presieduto dalla Prof.ssa Tina Fallico, è stato aperto dall’intervento della Dirigente scolastica prof.ssa Monica Insaguine, che ha ribadito il suo vivo plauso “per la delicata tematica della prevenzione sulle mansioni assegnate, soprattutto nelle istituzioni scolastiche”. Successivamente, sono stati proposti gli interventi del presidente della zona 15 Lions, dott. Walter Mavica; del dirigente sindacale dott. Antonello Merlo, che ha illustrato “il ruolo dell’Asp nella sorveglianza e vigilanza della salute e della sicurezza nel pianeta lavoro, auspicando un nuovo patto sociale per la tutela dei lavoratori”.

Hanno ancora partecipato, dimostrando l’apprezzamento per la tematica proposta, il PCC e GWA dott. Salvatore Giacona; il segretario distrettuale, dott. Salvuccio Furnari; la direttrice della rivista distrettuale, dott.ssa Mimma Furnari; il coordinatore area giovani, Francesco Privitera; la delegata distrettuale alla “dislessia”, dott.sa Raffaella Lombardo; il referente GLTV e VI circoscrizione, dott. Giuseppe Massimino.

Gli intervenuti hanno sottolineato che il datore di lavoro ha l’obbligo di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per salvaguardare l’integrità psicofisica del lavoratore, in base all’esperienza e alla tecnica, tenuto conto della concreta realtà aziendale e degli specifici fattori di rischio. Nello svolgimento dei lavori, ha introdotto e moderato il perito industriale Angelo Tarda, delegato distrettuale, soffermandosi sul tema “Rapporti con le associazioni per la tutela del lavoro”. A seguire, sono intervenuti il dott. Santo Bonaccorso, soffermandosi ancora sul ruolo dell’Asp Catania; l’avv. Salvatore Giacona, che ha trattato il tema “Il lavoro nella previsione della Costituzione e nella realtà”.

Nel corso dei lavori è stata sottolineata la necessità di “assicurare la tutela e la sicurezza sul lavoro, aumentando l’insieme delle azioni e precauzioni interne ed esterne all’aziende, mirate a garantire l’incolumità dei lavoratori. Con la sicurezza sul lavoro si indica un insieme di condizioni ideali di salute e benessere dei lavoratori sui luoghi di lavoro, che è possibile raggiungere attraverso l’adozione di apposite misure preventive e protettive, in modo da evitare o ridurre al minimo possibile l’esposizione dei lavoratori ai rischi connessi all’attività lavorativa, riducendo o eliminando gli infortuni e le malattie professionali”.

Il convegno si è concluso con un saluto e l’augurio che si rafforzi il messaggio della realtà, ribadendo l’importanza della conoscenza delle norme che regolano la sicurezza sul lavoro. Un principio che deve diventare una priorità inderogabile, universalmente riconosciuta al di sopra delle logiche del profitto e, nel contempo, si  deve accompagnare con la richiesta alle istituzioni dell’assunzione piena di responsabilità delle parti datoriali, assicurando al mondo produttivo una vera cultura della salute e della sicurezza sul lavoro.

Anna Fichera

Potrebbero interessarti anche