Elezioni fiduciario della Sezione AMIRA Sicilia Orientale -
Catania
16°

Elezioni fiduciario della Sezione AMIRA Sicilia Orientale

Elezioni fiduciario della Sezione AMIRA Sicilia Orientale

Nella giornata del 27 gennaio scorso, presso il Museo della vite di Piedimonte Etneo, sotto la supervisione del Provibiro Graziano Luciano, al prof. Alfio Cantarella viene riconfermata all’unanimità la carica di fiduciario per la Sicilia Orientale dell’Associazione Maître Italiani di Ristoranti ed Alberghi (A.M.I.R.A.), un’organizzazione nazionale dei professionisti della ristorazione costituita 1955, vanta  più quaranta sezioni operative in Italia e  4 all’estero  ed il riconoscimento ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nella nostra regione, in particolare, oltre che con la sezione per la Sicilia Orientale l’Amira è presente con quelle per la Sicilia Occidentale,  Palermo – Trapani Centrale, Caltanissetta e “Ragusa Barocca” .

In questi sette anni alla guida dell’“Amira – Sicilia Orientale”, Cantarella si è trovato a dover affrontare nuove sfide, a cominciare dall’ampliamento della competenza territoriale: la sezione di cui è fiduciario è infatti arrivata ad abbracciare le province di Messina, Catania e Siracusa, ossia una vastissima area particolarmente vocata al turismo ed alle connesse attività ricettive e di ristorazione, di cui l’Amira, nell’ambito della propria “mission” istituzionale, intende sempre più innalzare gli standard qualitativi, attraverso soprattutto uno stretto rapporto con il mondo della scuola.

«La  mia gestione – dichiara al riguardo Alfio Cantarella – l’“Amira Sicilia Orientale” ha promosso diverse iniziative in vari Istituti d’Istruzione Alberghieri, che hanno richiesto e continuano a richiedere la nostra collaborazione in occasione degli Open Day, concorsi e lezioni nell’ambito di progetti prevalentemente incentrati sui piatti al flambé e i prodotto tipici del territorio. Oltre che a questi momenti formativi destinati ai futuri professionisti della ristorazione, mi piace accennare anche ad un altro importante risultato conseguito in questi ultimi anni dalla sezione “Amira” che mi onoro di guidare, ossia la stipula di un protocollo d’intesa con l’Enoteca Regionale per la Sicilia Orientale avente sede a Castiglione di Sicilia, nei locali del Castello Lauria per la promozione dei vini dell’Etna e creando abbinamenti cibo-vino con particolar attenzione alle piccole aziende.

Alfio Cantarella, nato a San Giovanni Montebello (frazione di Giarre) l’otto febbraio del 1970  e felicemente sposato a Castiglione di Sicilia.

La sezione “Amira Sicilia Orientale” – sottolinea il neo fiduciario – gode attualmente di ottima “salute” in quanto può contare su più di 40 soci tra giovani, chef de rang, aspiranti maître, maître effettivi e Grandi Maestri (questi ultimi con più di venticinque anni continuativi di iscrizione). Molti di questi soci si sono avvicinati alla nostra sezione ai tempi della felice gestione del Cav. Rosario Magrì, compianto fiduciario deceduto nel 2010. Noi crediamo nei giovani ma non dobbiamo dimenticare le regole dei nostri fondatori: “Il sorriso è uno degli elementi che costa poco e rende tantissimo” e l’altro motto” bisogna conoscere per poter decantare le pecularietà”.

Il mio primo pensiero è ringraziare tutti i presenti intervenuti, il tesoriere Leonardo Nucifora  e chi ha espresso la fiducia tramite delega,  l’amministrazione Comunale per aver messo a disposizione i locali. Adesso continuiamo i lavori  raccogliendo  tutti i suggerimenti da portare  al Consiglio Nazionale che si terrà dal 25 al 27 febbraio a Pozzuoli presso il Grand Hotel Serapide.

 

Potrebbero interessarti anche