Scuole: Giarre mantiene i tre circoli. Nautico, Commerciale e Geometra di Riposto accorpati al Liceo classico di Giarre -
Catania
16°

Scuole: Giarre mantiene i tre circoli. Nautico, Commerciale e Geometra di Riposto accorpati al Liceo classico di Giarre

Scuole: Giarre mantiene i tre circoli. Nautico, Commerciale e Geometra di Riposto accorpati al Liceo classico di Giarre

Giarre si conferma città studi. La cittadina jonica mantiene salda la propria posizione di prestigio, scongiurando accorpamenti penalizzanti, nell’ambito del dimensionamento scolastico il cui tema è al centro di un tavolo provinciale.

Lo storico liceo Classico Michele Amari diventa, di fatto, istituzione scolastica accorpante, inglobando il polo tecnico di Riposto.

Si tratta dell’Istituto d’Istruzione Superiore ITTL – ITCAT – ITE – IPS di Riposto, composto dagli indirizzi Trasporto e logistica (ex Nautico “L. Rizzo”), Amministrazione, Finanza e Marketing  (ex Commerciale “E. Pantano”), Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra “N. Colajanni”), Servizi per  la Sanità e Assistenza Sociale  (ex “A. Olivetti”), dal prossimo anno sotto il controllo gestionale del liceo Amari di Giarre. Gli istituti Comprensivi di Giarre e Riposto rimangono confermati e pienamente autonomi,  continuando a compiere le attività didattiche. La decisione di accorpare il polo tecnico di Riposto al liceo Amari di Giarre era stata già ampiamente valutata anche dall’amministrazione comunale ripostese che, nella delibera di Giunta del 7 novembre scorso aveva rilevato che la proposta di costituzione dell’omnicomprensivo in ossequio all’atto di indirizzo politico-amministrativo dell’ottobre scorso non aveva trovato esito positivo in sede di Commissione Scolastica Provinciale”.

Peraltro come si legge nella predetta delibera di Giunta “l’Istituto d’Istruzione Superiore ITTL – ITCAT – ITE – IPS di Riposto,  si trova quanto al numero degli iscritti in condizione di sofferenza tale da determinare in futuro la possibile perdita dell’autonomia”. “

“Abbiamo fatto valere le ragioni di una comunità ad altissima vocazione “didattica” sia per numero di studenti che per offerta formativa – affermano il sindaco Leo Cantarella e l’assessore alla Pubblica istruzione, Antonella Santonoceto – ottenendo il consenso unanime al mantenimento dell’autonomia scolastica dei 3 Istituti Comprensivi  già in essere e “blindando“ di fatto lo storico e prestigioso Liceo Classico Amari così come preventivamente e congiuntamente indicato nelle due distinte Delibere della Giunta Municipiale di Giarre e di Riposto aventi ad oggetto la volontà di accorpamento degli Istituti Nautico, Commerciale e Geometria di Riposto al Liceo Classico Amari di Giarre”.

Potrebbero interessarti anche