Piazza Duomo è stata ancora una volta teatro della festa con benedizione degli animali. L’iniziativa, giunta al suo quinto anno, organizzata dalla Pro loco, con il supporto dell’Arcipretura di Sant’Isidoro Agricola, dell’assessorato alle Politiche animaliste, dell’Asp e dell’Ente protezione animali. Rispetto allo scorso anno c’è stato un vistoso calo di partecipanti a causa delle non favorevoli condizioni climatiche. ù
In molti hanno colto l’occasione della presenza degli stand allestiti in piazza, all’interno dei quali hanno operato medici veterinari e personale specializzato per le operazioni di microchippatura gratuita (complessivamente sono stati censiti 50 cani).
Particolarmente toccante, poi, il momento della benedizione degli animali, ad opera del vice parroco del Duomo, don Alfio Licciardello che ha richiamato i presenti, cani compresi, ad un momento di preghiera. All’iniziativa, fortemente voluta dal presidente della Pro loco, Salvo Zappalà che ha legato l’evento alla ricorrenza di Sant’Antonio Abate, hanno preso parte anche il sindaco Leo Cantarella, l’assessore alle Politiche animaliste, Giuseppe Cavallaro, il presidente del Consiglio Giovanni Barbagallo.
Con loro anche il capo nucleo delle Guardie Zoofile di Catania, Giusy Indelicato e il veterinario giarrese Giovanni Garofalo, che ha eseguito le microchippature. Nel corso della manifestazione sono stati distribuiti gadget per cani e gatti, grazie al sostegno dei numerosi sponsor Pet life e l’Ultima coccola; distribuito ai presenti il pane benedetto di San Antonio Abate.