Formazione: Assofor e ConfImpresaItalia chiedono alla Regione lo sblocco delle somme liquidabili -
Catania
16°

Formazione: Assofor e ConfImpresaItalia chiedono alla Regione lo sblocco delle somme liquidabili

Formazione: Assofor e ConfImpresaItalia chiedono alla Regione lo sblocco delle somme liquidabili

“Accelerare le procedure di riaccertamento dei residui e sbloccare in tempi rapidi i pagamenti delle somme liquidabili agli Enti di Formazione secondo la regolamentazione di ogni singolo Avviso”.

E’ questa la richiesta dell’Assofor OD – Associazione Organismi di Formazione Organizzazione Datoriale – nata con l’intento di ricoprire una indispensabile funzione di rappresentanza politica, economica e sindacale degli organismi che svolgono attività di orientamento, istruzione e formazione professionale – e di ConfImpresaItalia – la Confederazione Generale d’Imprese – che scrivono all’ Assessorato regionale per l’Economia retto da Alessandro Dagnino, all’Assessore Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale Girolamo Turano e per conoscenza al Governatore Renato Schifani per segnalare il grave pregiudizio in atto per l’intero settore della formazione e delle politiche del lavoro ed il personale impiegato denunciando il mancato completamento della procedura di riaccertamento dei residui che non permette di procedere all’erogazione di somme impegnate negli anni precedenti e non ancora riaccertate con gravi ripercussioni sugli Enti di Formazione che rimangono in attesa dei pagamenti spettanti, sui propri fornitori”.

“Trascorsi sei mesi dall’approvazione del bilancio con Legge di stabilità (L.R.1_2025) – si legge nel documento – non è stata ancora completata la procedura di riaccertamento dei residui; i Servizi competenti, pur avendo proceduto all’erogazione dei pagamenti degli impegni assunti nell’anno corrente (ove ne ricorrano le condizioni), non possono procedere all’erogazione di somme impegnate negli anni precedenti e non ancora riaccertate”.

“Questi ritardi – denunciano Assofor e ConfImpresaItalia – si ripercuotono sugli Enti di formazione che rimangono in attesa dei pagamenti spettanti, sui propri fornitori”.

Assofor e ConfImpresaItalia chiedono quindi di “accelerare le procedure di riaccertamento dei residui e sbloccare in tempi rapidi i pagamenti delle somme liquidabili agli Enti secondo la regolamentazione di ogni singolo Avviso”.

Potrebbero interessarti anche