Riposto, “Un tuffo nel nostro mare”: studenti alla scoperta del patrimonio marittimo e della storia dell’Istituto Nautico -
Catania
16°

Riposto, “Un tuffo nel nostro mare”: studenti alla scoperta del patrimonio marittimo e della storia dell’Istituto Nautico

Riposto, “Un tuffo nel nostro mare”: studenti alla scoperta del patrimonio marittimo e della storia dell’Istituto Nautico

Far conoscere le bellezze del mare nostrano e il glorioso Istituto nautico Luigi Rizzo di Riposto con i suoi 200 anni di storia. E’ stato l’obiettivo di “Un tuffo nel nostro mare”, una giornata dedicata all’educazione ambientale ed alla tutela del patrimonio marittimo, organizzata dal Gruppo sommozzatori di Riposto insieme ad altre associazioni: il Gruppo astrofili jonico-etneo e la locale Pro Loco.

Hanno partecipato a questa giornata oltre un centinaio di alunni, di prima e seconda media, provenienti da istituti scolastici di Giarre, Riposto, Mascali, Fiumefreddo e Acireale. Una sorta di mini inaugurazione della giornata si è tenuta alla presenza dell’assessore Mariachiara Longo accompagnata dal cerimoniere del Comune di Riposto, Venerando Buscemi.

Giuseppe Cannavò, responsabile del Gruppo sommozzatori, ha guidato i vari gruppi che arrivavano e che hanno potuto assistere alla proiezione di riprese subacquee dei fondali locali, inclusi filmati relativi alla scoperta di reperti archeologici ora custoditi neo locali dell’istituto nautico. Ai visitatori sono state spiegate anche le attrezzature subacquee e sono stati allestiti anche 4 acquari con pietre e alghe del nostro mare, a cura del dott. Angelo Di Mauro.

Allestita altresì una bella mostra fotografica con immagini a cura di Michele Cipriani. Massimo Borzì del Gruppo astrofili si è occupato di illustrare il planetario dell’istituto. I partecipanti alla giornata hanno potuto anche visitare il veliero del Nautico, utilizzato dall’Istituto per scopi scolastici.

A tutte le attività ha presenziato la dirigente Rosalba Mingiardi insieme ai suoi collaboratori Toni Bauso,Armando Patanè e Francesco Caltabiano.

Per arricchire ancora di più la giornata, la Pro Loco di Riposto invece ha guidato le visite alla chiesa della Madonna lettera, con le relative le cripte, e alla chiesa madre.

Potrebbero interessarti anche