I Comuni di Giarre e Milo uniti per le aree rurali: intesa per ammodernare la strada Petrulli–Miscarello con fondi PAC -
Catania
16°

I Comuni di Giarre e Milo uniti per le aree rurali: intesa per ammodernare la strada Petrulli–Miscarello con fondi PAC

I Comuni di Giarre e Milo uniti per le aree rurali: intesa per ammodernare la strada Petrulli–Miscarello con fondi PAC

Il sindaco di Giarre, Leo Cantarella, e il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, hanno sottoscritto la costituzione di un’associazione temporanea di scopo per la realizzazione, adeguamento, ampliamento della viabilità a servizio delle aree rurali e delle aziende agricole in esatta coerenza con i principi cui del Piano Strategico della PAC 2023-2027, complemento di programmazione per lo sviluppo rurale Sicilia.

Con D.d.g. n. 1337 del 29/05/2024, emanato dall’Assessorato regionale agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, è stato, infatti, approvato il bando relativo all’intervento SRD07 – Azione 1- sostegno alla realizzazione, adeguamento e ampliamento della viabilità a servizio delle aree rurali e delle aziende agricole con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibili le aree interessate dagli interventi, anche con riguardo alla messa in sicurezza del territorio.

“Questo bando a cui si sta partecipando finanzia la cosiddetta viabilità interpoderale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Claudio Raciti -. Sono coinvolti anche i privati le cui proprietà si affacciano sulla strada interessata, ma vi è un interesse anche turistico”.

L’Ats serve per la presentazione della domanda di contributo per il finanziamento e, “ad esito favorevole della stessa ovvero acquisizione del finanziamento, per ogni altra attività finalizzata all’ammodernamento, ristrutturazione, adeguamento e recupero della strada denominata “Strada Intercomunale Petrulli – Miscarello”.

L’intento è quello di accrescere l’attrattività dei territori e innalzare il livello della qualità della vita nelle aree rurali e combattere lo spopolamento e per il sostegno all’agricoltura e per lo sviluppo economico delle aree rurali.

Comune capofila è Milo e il sindaco, suo rappresentante legale pro-tempore, svolgerà in favore dell’Associazione qualsiasi attività occorrente per la migliore redazione di tutti gli atti necessari al perfezionamento della concessione del finanziamento con la Regione Siciliana. I Comuni di Milo e Giarre si sono obbligati a concordare le modalità, la tempistica e quanto connesso alla gestione e realizzazione del progetto anche in relazione ai compiti spettanti a ciascuna parte.

Potrebbero interessarti anche