E’ stato finanziato – con decreto della giunta regionale del 31 maggio scorso – il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione del litorale di Riposto – interventi di sistemazione funzionale e paesaggistica – realizzazione di una pista ciclabile, per un importo complessivo di 3 milioni 554 mila euro. Nel dettaglio, il progetto, prevede la riqualificazione della attuale percorso, il rifacimento del manto stradale (circa 2 chilometri dalla radice del porto sino all’innesto di via Marina), la realizzazione ex novo del marciapiede, pista, muretti a ringhiera. Il piano operativo contempla l’innalzamento della pista ciclabile – a livello del marciapiede – che sarà delimitata da una aiuola alberata; saranno inoltre riqualificate le diverse aree a verde esistenti. “Il progetto esecutivo di questo importante intervento, per il quale la Regione ha preventivato il finanziamento – afferma il sindaco Enzo Caragliano – risponde alle esigenze di tutela della sicurezza degli utenti della strada e risulta idonea al raggiungimento dell’obiettivo di incrementare la mobilità ciclistica, contemperandolo con le esigenze di sicurezza stradale. È certamente una occasione formidabile per la nostra città, rappresentando un plus valore nell’offerta dei tanti servizi resi alla collettività.
Un traguardo straordinario, inseguito da lungo tempo, trattandosi di un intervento che arricchisce Riposto, rivelandosi un centro turistico qualificato e che adesso viene impreziosito da una serie di migliorie sul lungomare rendendolo ancora di più fonte di attrazione per turisti, vacanzieri, villeggianti e sportivi. Ringrazio il presidente della Regione Nello Musumeci e l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, per avere dato sostegno a questa importante opera di restyling che ci consente, nel contempo, di rafforzare le misure di sicurezza nel nostro lungomare”. Il lungomare Pantano che collega Riposto a Torre Archirafi, è quotidianamente frequentato da centinaia di runner e ciclisti che, ad ogni ora del giorno, fruiscono della pista, ammirando il suggestivo panorama con la costa jonica e le sue incantevoli spiagge. Una pista che dalla radice del porto si estende sino al cuore del borgo di Torre Archirafi, lungo la quale si concentrano attività ricettive e di aggregazione sociale; un percorso unico che regala emozioni anche ai tanti che vi passeggiano nel fine settimana, in quella che è ormai diventata una vera oasi.