Mascali, incontro sui valori della legalità con Giovanni Impastato -
Catania
16°

Mascali, incontro sui valori della legalità con Giovanni Impastato

Mascali, incontro sui valori della legalità con Giovanni Impastato

Un incontro sui valori della legalità è stato promosso dall’Istituto Comprensivo di Mascali, guidato dalla dirigente scolastica Prof.ssa Marisa Brancato con il supporto dell’Amministrazione comunale.

Protagonista dell’evento svoltosi nell’auditorium Karol Wojtyła è stato Giovanni Impastato, fratello del coraggioso giornalista e attivista Peppino Impastato, assassinato dalla mafia che ha presentato il libro: “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino”. La grande umanità e la semplicità con cui Giovanni Impastato ha condiviso i ricordi del fratello, illustrando passaggi significativi della sua storia, hanno profondamente toccato i numerosi studenti dei presenti.

L’incontro ha visto la viva partecipazione degli studenti, le cui domande hanno animato il dialogo, ma un momento di particolare intensità è stato l’intervento del cap. Mario D’Arco, comandante della compagnia dei Carabinieri di Giarre. L’ufficiale con parole incisive, ha esortato i giovani a non rimanere indifferenti di fronte alle problematiche del territorio, incoraggiandoli a intervenire attivamente contro i mali della società.

La dirigente scolastica, Brancato, ha rivolto un pressante appello agli studenti affinché sviluppino la capacità di discernere tra il bene e il male, scegliendo sempre di schierarsi dalla parte giusta. L’evento, coordinato dal prof. Salvatore Mangano, è stato arricchito dalle note musicali eseguite dalla prof.ssa Giuseppa Scalia e dalla voce della prof.ssa Mariagrazia Cavallaro. In rappresentanza dell’Amministrazione comunale l’assessore alla Cultura Valentina Gullotta e l’assessore allo Sport, Angelo Patti. Entrambi hanno sottolineato l’importanza fondamentale di questa iniziativa, nel percorso di crescita e formazione dei giovani cittadini, evidenziando come la testimonianza di Giovanni Impastato rappresenti un monito potente e un esempio di coraggio civile per le nuove generazioni.

Potrebbero interessarti anche