Vacanze per famiglie in Riviera: dove andare e cosa fare -
Catania
16°

Vacanze per famiglie in Riviera: dove andare e cosa fare

Vacanze per famiglie in Riviera: dove andare e cosa fare

La Riviera Romagnola è una delle aree turistiche più sviluppate della costa adriatica; le tante stazioni balneari che si trovano lungo i litorali romagnoli attirano ogni anno migliaia di visitatori, sia italiani che stranieri. La presenza di diverse località famose per l’intrattenimento e la ‘movida’ ne fa la meta prediletta di tanti giovani alla ricerca di svago e divertimento durante il periodo estivo; al contempo, sia la Riviera che l’entroterra hanno molto da offrire anche a chi va in vacanza con tutta la famiglia, anche con bambini al seguito. Borghi caratteristici, parchi divertimenti e le tante spiagge basse e sabbiose sono solo alcune delle attrazioni per il turismo familiare: di seguito, vediamo quali sono le tappe imprescindibili per una vacanza in Riviera con tutta la famiglia.

Cesenatico e Igea Marina

La posizione ‘strategica’ particolarmente favorevole, fa di Cesenatico la scelta migliore sia per il turismo balneare sia per un soggiorno di breve o media durata. Questa storica stazione turistica, nata come sbocco portuale della vicina Cesena, conta numerose strutture ricettive e svariati luoghi di interesse; per individuare il family hotel a Cesenatico più adatto alle proprie esigenze, il consiglio è di consultare un portale specializzato quale Cesenaticobellavita.it, così da poter passare agevolmente in rassegna tutte le opzioni disponibili.

Ma cosa fare una volta arrivati in città? Una tappa obbligata è il suggestivo Museo della Marineria, che ospita numerose imbarcazioni storiche e vanta una sezione ‘galleggiante’ a dir poco unica nel suo genere. Inoltre, per chi organizza una vacanza last minute con bambini al seguito, la tranquillità del centro, che si snoda lungo il suggestivo Porto Canale Leonardesco.

La vicina Igea Marina, grazie ai lidi attrezzati e la spiagge sabbiose, è particolarmente indicata per le vacanze in famiglia, specie se con bambini piccoli al seguito; le acque limpide e le tante attrazioni dedicati ai più piccoli rappresentano certamente un plus rispetto a località più inflazionate e, potenzialmente, più caotiche e meno ‘baby-friendly’.

Aree naturali e parchi divertimenti

Una vacanza in famiglia non può prescindere dalla visita a parchi naturali e altre attrazioni che fanno la felicità dei più piccini; da questo punto di vista, la Riviera Romagnola è ricca di luoghi di sicuro interesse:

  • l’Acquario di Cattolica, il più grande dell’Adriatico, tra settembre e ottobre riduce notevolmente gli ingressi. A partire dal primo ottobre, è visitabile solo il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 18.30 mentre dal 28 ottobre al 2 novembre è prevista una speciale apertura continuativa in occasione delle festività di Halloween;
  • Mirabilandia; uno dei parchi più famosi d’Italia, che offre attrazioni, aree tematiche e tutto quanto necessario per trascorrere una piacevole giornata in famiglia. Anche Mirabilandia adotta un orario ‘ridotto’ a partire da settembre: il parco è aperto nel fine settimana (sabato e domenica) e tutti i giorni tra il 28 settembre e il 5 novembre (a eccezione di venerdì 3);
  • Fiabilandia sorge non lontano da Rimini; è un parco a tema, con giostre, spettacoli per bambini e un’area acquatica. È visitabile il sabato e la domanica, dalle 10 alle 17 (orario invernale);
  • l’Italia in miniatura è il parco tematico dedicato alle miniature; anch’esso a ottobre è aperto al pubblico sabato e domenica (a novembre solo di domenica), con l’eccezione del ‘ponte’ di Halloween.

Per quanto riguarda, invece, parchi ed aree naturali, si segnalano:

  • le Valli di Comacchio;
  • NatuRa, il museo ravennate di Scienze naturali;
  • la foce del Reno;
  • le dune costiere di Casalborsetti e Porto Corsini;
  • il Giardino Rasponi di Ravenna;
  • il Giardino delle Cicogne di Fosso Ghiaia (provincia di Ravenna);
  • il parco faunistico Safari di Ravenna;
  • la Casa delle Farfalle e Riserva naturale Salina di Cervia.

Potrebbero interessarti anche