Concerto di Natale dell’Orchestra e del Coro dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Verga” nella basita di san Pietro di Riposto. Il concerto è stato fortemente voluto, quale evento aperto a tutta la comunità ripostese, dall’Amministrazione Caragliano.
Il dirigente scolastico, prof.ssa Cinthia D’Anna, già nell’anno scolastico 2012/13 ha richiesto l’attivazione del corso ad indirizzo musicale per l’I.c “G.Verga” di Riposto, ottenendolo, e, da quel momento, lo ha seguito con grande attenzione e impegno. L’Orchestra, composta dagli alunni frequentanti i corsi delle quattro specialità strumentali, Violino, Sassofono, Tromba e Pianoforte, con l’aggiunta delle percussioni, si è esibita già durante il primo saggio di fine anno, maggio 2013, e da allora ha partecipato attivamente a tutte le manifestazioni scolastiche organizzate dall’istituto, sempre in collaborazione con il Coro “Arcobaleno”, nonché ha partecipato a numerosi concorsi musicali, ottenendo sempre risultati di pregio.
Durante il concerto natalizio, cui hanno preso parte gli assessori Paola Emanuele e Carmelo D’Urso, il presidente del Consiglio Mariella Di Guardo e il consigliere comunale, Franco Camarda, i giovani musicisti hanno eseguito con grande bravura e professionalità una scaletta di ben dieci brani, spaziando dai classici, ai brani swing natalizi più famosi, passando anche attraverso la musica gospel.
La formazione orchestrale è stata diretta dal maestro Alfio Di Bella, nonché insegnante di Sassofono, con la preziosa collaborazione dei maestri Rosario Cavallaro (Tromba), Mario Presti (Violino) e Anna Maria Agosta (Pianoforte); Il Coro “Arcobaleno” invece, è stato diretto dal M° Raffaella Vitale coadiuvata dalle insegnanti Cecilia Vitale e Inuccia Roccamena.
A conclusione del concerto, il dirigente scolastico D’Anna ha sottolineato che, “il risultato straordinario raggiunto è stato frutto oltre che della professionalità dei docenti e dell’impegno degli alunni, anche della sinergia tra Coro ed Orchestra e dell’impegno organizzativo di tutto lo staff di presidenza, in particolare dell’insegnante Vicaria Lea Messina, dell’ulteriore collaboratrice Prof.ssa Angelina Trazzera e della condivisione di tutta la comunità scolastica.