L’assessore allo Spettacolo e Turismo del Comune di Riposto, Carmelo D’Urso, traccia un primo bilancio sugli eventi che hanno caratterizzato il Natale nella città marinara. Un programma ricco di eventi, voluto dall’Amministrazione Caragliano, che ha posto al centro delle festività natalizie le tradizioni popolari, nel solco della convivialità. Dopo l’inaugurazione delle luminarie l’8 Dicembre, è stato un susseguirsi di eventi sia al centro storico che nelle frazioni. Grandissima la partecipazione: dalla Magica Notte degli Artisti di strada, al Villaggio di Babbo Natale, al Trenino turistico, allo spettacolo dei comici Matranga & Minafò. La sera della vigilia di Natale il centro storico gremito per la tradizionale accensione del ceppo, il tutto nella magica atmosfera dei racconti del cantastorie Luigi di Pino col suo “U cuntu i Natali”.
Grande partecipazione anche al Presepe del Pescatore a Torre Archirafi ed al Presepe al Cenacolo di Gerusalemme.
La sera del 25 Dicembre invece, in piazza San Pietro, pubblico delle grandi occasioni per l’attrazione delle Fontane Danzanti; il 26 Dicembre, il Galà di Musica del Coro Lirico Siciliano alla Basilica di San Pietro. E tra gli appuntamenti in programma spiccano i tradizionali auguri di inizio anno da parte dell’ Amministrazione Comunale con concerto Jazz e fuochi d’artificio.
A conclusione delle festività natalizie, il 6 Gennaio, l’arrivo della Befana in Piazza San Pietro. “Colgo l’occasione per ringraziare tutte le realtà associative sportive e culturali nonché le parrocchie , le Pro Loco e gli sponsor che – afferma l’assessore allo Spettacolo e Turismo, Carmelo D’Urso – hanno contribuito alla realizzazione di tantissimi eventi nell’intero territorio comunale arricchendo l’intero cartellone già corposo grazie allo sforzo profuso dall’Amministrazione Caragliano“.