780 mila euro, è la somma stanziata dal Ministero dell’Istruzione, Unità do missione per il Piano Nazionale di Riprese e Resilienza (Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”), in favore dell’asilo nido comunale di via Pio La Torre a Riposto. Il progetto, è stato infatti ammesso a finanziamento e consentirà di riqualificare e mettere in sicurezza la struttura scolastica, attraverso il risanamento conservativo dell’immobile, adeguamento impiantistico, rifacimento impermeabilizzazioni, smaltimento delle acque meteoriche, ripristino degli intonaci esterni e mirati interventi di contenimento dei consumi energetici. Allo stato attuale, l’edificio scolastico di via Pio La Torre, si presenta in condizioni di evidente degrado a causa delle ingenti infiltrazioni d’acqua provenienti dalla copertura e dalla facciata; in diversi ambienti si notano ampie macchie di umidità sulle pareti e sui soffitti che determinano delle condizioni ambientali interne poco salubri con la conseguente riduzione del numero di bambini accoglibili nella struttura.
Le condizioni di umidità nei soffitti hanno determinato, in alcuni ambienti, il distacco dell’intonaco e, quindi, la necessità di inibire all’uso alcuni locali; la presenza di perdite nella rete dell’impianto di riscaldamento con conseguenti sconnessioni e degrado della pavimentazione esistente. “Come amministrazione – rimarca il sindaco Enzo Caragliano – abbiamo effettuato, unitamente ai tecnici dell’Utc, numerosi sopralluoghi nell’asilo nido, riscontrando come lo stesso necessitasse di un intervento di messa in sicurezza e di riqualificazione. Da qui la decisione di aderire all’Avviso pubblico dello scorso dicembre. Un progetto, il nostro, ammesso a finanziamento che porterà al restauro della struttura, con la possibilità di aumentare l’utenza in base a nuove richieste, andando incontro alle necessità di quante più famiglie possibili”. “E’ l’ennesimo finanziamento che siamo riusciti ad intercettare in questo periodo – soggiunge l’assessore ai Lavori pubblici, Rosario Caltabiano – segno inequivocabile che stiamo lavorando bene su tutti i fronti.
In questo caso la soddisfazione è maggiore perché riguarda una struttura scolastica, nello specifico un asilo nido, che verrà ottimizzato e migliorato”. “Doppia soddisfazione si nutre quando – conclude l’assessore alla Pubblica Istruzione, Paola Emanuele – il riconoscimento di un finanziamento è destinato ad una struttura che, con grandi sacrifici, l’amministrazione Caragliano ha sempre voluto garantire alla collettività. Questo importante intervento economico consentirà di rifunzionalizzarne l’essenza strutturale e di implementarne i servizi”.