L’assessore al personale e all’Urbanistica Leo Patanè rende noto che, grazie alla sinergia istituzionale tra il sindaco di Giarre, Leo Cantarella, e il segretario comunale, dott. Marco Puglisi, è stata stipulata una convenzione con il Comune di San Gregorio.
L’accordo consente al Comune di Giarre di avvalersi per ora in via sperimentale fino al 31 dicembre 2025 e per 18 ore settimanali, della professionalità dell’ing. Vito Mancino, attualmente funzionario con elevata qualifica presso il Comune di San Gregorio.
Giarre dal momento in cui è “andata in pensione” l’ex dirigente dell’ufficio tecnico Pina Leonardi (vicenda non ancora conclusasi) non ha più un ingegnere nel proprio organico, una circostanza che ha dell’incredibile in un Comune di 27mila abitanti.
L’ingegnere Mancino svolgerà attività di supporto tecnico presso l’ente giarrese, contribuendo a rafforzare settori comunali che negli ultimi anni hanno subito un forte ridimensionamento a causa dei continui pensionamenti e della cronica carenza di personale.
«Con questa convenzione – ha dichiarato l’assessore Patanè – diamo una risposta concreta alle esigenze organizzative del nostro Comune, garantendo maggiore efficienza e continuità ai servizi tecnici, che rappresentano un settore fondamentale per la comunità».
Il Comune di San Gregorio di Catania provvederà all’erogazione delle competenze economiche relative al trattamento ordinario spettante al dipendente,mentre il Comune di Giarre provvederà a rimborsare al Comune di San Gregorio di Catania la quota a suo carico in proporzione alle 18 ore settimanali previste in convenzione.