Sistema martingala alla roulette: cos’è e come funziona -
Catania
16°

Sistema martingala alla roulette: cos’è e come funziona

Sistema martingala alla roulette: cos’è e come funziona

Protagonista di tutti i casinò tradizionali e online, la roulette è uno dei giochi più famosi a cui si interessano le persone che vogliono sfidare la sorte. Basata totalmente sul caso, infatti, non esistono dei modi per prevedere su quale numero si fermerà la pallina. Ciononostante, è possibile ricorrere a delle strategie per provare ad aumentare le probabilità di avere la meglio sulla fortuna.

Tra queste, ha preso piede il sistema della Martingala, una tecnica che viene applicata alle scommesse da molto tempo e che negli ultimi anni ha trovato il suo impiego anche nel mondo della roulette.

Roulette e sistema della Martingala: il funzionamento

Questa famosa quanto antica strategia di scommesse chiamata sistema della Martingala può essere applicata alle tipologie di gioco simili alla roulette.

Ecco come funziona: lo scommettitore comincia con una puntata iniziale bassa alla roulette, che ad esempio potrebbe essere di 10€ sul rosso. Se quella puntata si rivela vincente, il giocatore ritira la vincita, ma se la perde, al giro successivo la puntata viene raddoppiata a 20€, in modo da provare a recuperare la precedente perdita. Ma nel caso in cui anche questa volta dovesse vincere il banco e perdere il giocatore, si procederà con un nuovo raddoppio nel giro successivo, puntando 40€.

Il giocatore può procedere con il raddoppio fino a quando non ottiene la meglio sul banco e ottenere il recupero delle perdite precedenti qualora dovesse conseguire una vincita. Dietro al meccanismo del sistema della martingala, infatti, vi è proprio l’obiettivo di giocare al recupero di tutte le perdite, realizzando quindi non una vincita clamorosa ma semplicemente pari alla puntata iniziale.

Chiaramente, per utilizzare questa strategia, bisogna avere una buona capacità di gestione del proprio bankroll, altrimenti i rischi di giocare con la progressione delle puntate possono diventare difficili da sostenere. Stabilire un budget da destinare al gioco e rispettarlo è la prima regola fondamentale quando si gioca sia in modalità fisica che online su https://22betlink.info/, per garantire sicurezza e responsabilità alla propria esperienza di gioco.

Sistema martingala: pro e contro

Per riassumere, giocare con il sistema della Martingala permette ai giocatori di recuperare tutte le perdite subite precedentemente già dalla prima vincita, e dunque di ottenere un guadagno di pari entità della puntata piazzata all’inizio del gioco. Ovviamente, come per ogni strategia di gioco che si rispetti, anche il sistema della Martingala deve essere applicato con cautela alla roulette, valutandone tutti i pro e tutti i contro.

I rischi e i limiti nel gioco sono sempre all’ordine del giorno, poiché il gambling è un settore in cui la fortuna gioca un ruolo di primordine e cambiare il suo corso è davvero difficile.

Guardando gli aspetti positivi del suo utilizzo, il sistema della Martingala è molto semplice da capire e da applicare, non serve fare calcoli complicati né chissà quale ragionamento. Inoltre, è una tecnica che funziona nel breve periodo, soprattutto con le persone fortunate nel gioco, le quali potranno rientrare con le perdite alla prima vittoria conseguita.

Per quanto riguarda i contro del sistema della Martingala, invece, il più impattante è quello sulla sua incapacità di eliminare il vantaggio del casinò, che è sempre presente grazie allo zero nella roulette, numero che riduce la probabilità di vincita del 50% a circa il 48,6%. A questo si aggiunge la richiesta di stabilire un budget elevato, necessario per poter sostenere le perdite conseguite con puntate sempre più alte. Infine, il martingala, nel lungo periodo, può portare a perdite molto alte se le vincite tardano di molto ad arrivare.

Come applicare il sistema della Martingala alla roulette

Per concludere, si ricorda ai giocatori che esistono dei modi per applicare il sistema della Martingala alla roulette che provano a ridurre il più possibile i suoi limiti. Il primo è quello di usarlo solamente alla roulette europea, perché ha un solo zero rispetto alla roulette americana che ne ha due e, dunque, è più vantaggiosa per il banco.

Il secondo è quello di piazzare le puntate solo sulle scommesse esterne che pagano 1 a 1, come rosso o nero, pari o dispari, alto o basso. Un modo utile per recuperare l’eventuale perdita raddoppiando la puntata ad ogni giro.

Infine, per evitare le prevedibilità, si consiglia di variare il tipo di scommessa ad ogni giro, ad esempio alternando rosso e nero, alto e basso, e provare ad ottimizzare i vantaggi dell’applicazione del sistema Martingala.

Potrebbero interessarti anche