Qual è il miglior browser web da usare? -
Catania
16°

Qual è il miglior browser web da usare?

Qual è il miglior browser web da usare?

Nel mondo dei browser, tutti sostengono di essere i migliori, ma lo sono davvero? In questo articolo troverete i più gettonati, ma anche alcuni che forse non avete mai sentito nominare. Selezioniamo e analizziamo i migliori browser web del momento.

Il migliore

Chrome re incontrastato del web. Con un potente set di funzioni, l’account Google completamente integrato, una miriade di estensioni costellate da un insieme di app su cui si può contare, è il browser che tutti gli altri prendono come modello e simbolo. Blocca anche alcuni annunci fraudolenti.

La versione per cellulari permette la sincronizzazione e la conservazione di tutti i dati, facilitando la navigazione su apparecchi multipli. Quando entri sul conto Google personale diverso dal solito, tutti i preferiti e i dati salvati di Chrome saranno disponibili. Anche le estensioni saranno sincronizzate.

Vario come un casinò

L’integrazione di Chrome è un livello nettamente superiore ed è facile da usare come vincere alle slot come principiante.

Google ha lanciato Chrome 69 per festeggiare il decimo anniversario del browser con un’importante progettazione visiva e tanti nuovi tool. La grafica è stata resa più liscia, rendendo tutto più morbido.

Per via dei grazie a favicon più visibili, le pagine sono più riconoscibili, ottimo se si tengono aperte contemporaneamente molte finestre. Si noti che a partire da Chrome 71 non sarà più possibile tornare alle impostazioni precedenti.

Il sistema di password di Chrome ora crea password in automatico molto sicure  quando si crea un conto nuovo su un sito.

Inoltre, i segnalibri sono più accessibili e gestibili nella pagina Nuova scheda. Alcune delle modifiche apportate a Chrome 74 includono una modalità scura, che segue le impostazioni di Windows 10, e il blocco del rilevamento in incognito, in modo che i siti non possano accorgersi che si sta navigando di nascosto.

Il risultato finale

Qual è il risultato finale? Chrome è molto veloce, gratis, leggero ed esteticamente senza rivali. Con una vasta gamma di estensioni, è completo quanto volete. Tutto è al suo posto, i controlli sulla privacy e sulla sicurezza sono spiegati in modo chiaro. Se non siete sicuri di quale browser utilizzare, vi consigliamo Chrome.

La seconda migliore alternativa

Non ha un grande impatto nell’uso quotidiano, ma Mozilla Corporation Firefox prevede che sarà un vantaggio nei tempi a venire. Così, Firefox Quantum avrà più possibilità per sfruttare i processori di volta in volta più veloci.

Dietro questi cambiamenti, c’è sempre la stessa volpe di fuoco che tutti abbiamo sempre adorato. Un potentissimo browser, con un’ampia varietà di estensioni e personalizzazione dell’home page.

L’applicazione per telefoni Firefox supporta Quantum ed è quindi più veloce. È possibile sincronizzare i dispositivi, anche se è necessario disporre di un profilo dedicato. In questo senso, l’integrazione in Chrome è di gran lunga più facile.

Quali vantaggi offre

Poiché è antecedente a  Chrome, alcune applicazioni web più datate, come quelle dell’università, lavorano meglio in Firefox che in Chrome dandogli un leggero vantaggio.

La nuova versione protegge dai siti che tracciano le attività sul web.

Nel complesso, Firefox è più attento alla privacy rispetto a Chrome e altrettanto veloce, ma il suo set di funzionalità non è così ampio.

Altri browsers validi

Opera

Opera e  Chrome condividono lo stesso patrimonio genetico. Entrambi hanno il motore Chromium di Google e per questo forniscono un’interfaccia molto rassomigliante. Entrambi hanno una barra ibrida di URL/ricerca e sono abbastanza rapidi e leggeri.

Esaminando le caratteristiche si notano le loro differenze. Mentre Chrome opera su di un vero mondo di estensioni o componenti aggiuntivi, Opera possiede tante funzioni integrate. Dotato di una funzione di precaricamento predittivo dei siti web e di ricerca celere che isola i risultati mentre la pagina corrente sfuma delicatamente, concentrando l’attenzione sul compito di ricerca da svolgere.

Se si considera l’ampia varietà di estensioni di Chrome importante, Opera è un’alternativa interessante. È forse uno dei migliori browser per navigare rapidamente tra le pagine web.

Microsoft Edge

Microsoft Edge ha lo stesso aspetto di Chrome. Consente di importare preferiti e altro da Chrome. Se avete odiato Edge in passato questo è il momento di dargli una seconda chance. Ancora meglio: è compatibile con le estensioni di Chrome.

Safari

Se utilizzate esclusivamente piattaforme Apple, Safari è probabilmente la scelta migliore, se non lo avete già installato. Chrome per il Mac è nettamente più veloce di Safari, ma non per questo non è abbastanza valido.

Vivaldi è davvero unico. Non esistono due utenti Vivaldi con la stessa configurazione. La prima volta che lo si esegue, si viene guidati attraverso un processo di configurazione che presenta il browser in modo sensato per l’utente.

Questi sono per noi i migliori browser in circolazione!

Quindi…a voi la scelta!

Come abbiamo visto, ogni browser web si differenzia rispetto agli altri per la presenza di funzionalità e caratteristiche esclusive. In questo articolo vi abbiamo mostrato le migliori opzioni in circolazione e ora non vi resta che capire quale tra queste sia la più adatta alle vostre necessità. Speriamo di esservi stati d’aiuto e buona fortuna nella ricerca!

Potrebbero interessarti anche