Una tradizione popolare che affonda le radici nella storia di Mascali si è rinnovata in occasione della Festa del Lavoro: l’attesissimo incontro di calcio “schetti contro maritati”.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Mascali e resa possibile grazie al supporto di Fg Event di Francesco Greco, Antonio Torrisi, la Pro Loco e delle associazioni sportive Asd Giovanile Mascali e Asd Città di Mascali, ha animato il campo sportivo comunale con una giornata all’insegna del divertimento e della convivialità.
L’evento non è stato solo un appuntamento sportivo, ma una vera e propria festa per tutta la comunità. Parallelamente alla partita, è stato allestito uno spazio ludico-sportivo dedicato ai più piccoli e un’area ristoro per tutti i partecipanti. La sfida “schetti contro maritati” vanta una storia di oltre cinquant’anni a Mascali, e la sua ripresa dopo dieci anni di sospensione ha suscitato grande entusiasmo.
A testimoniare l’importanza di questa tradizione due figure storiche del calcio mascalese, Tano Giardina e Carmelo Zappalà. Come vuole la consuetudine, i giocatori, sia gli “scapoli” che gli “ammogliati”, sono scesi in campo tenendo tra le mani una rosa, un gesto simbolico destinato alle proprie compagne, fidanzate o mogli.
L’assessore Patti ha sottolineato l’importanza di aver riportato in auge una tradizione così radicata nel tessuto sociale di Mascali: “Vedere lo stadio pieno di famiglie, bambini che si divertivano nell’area dedicata e tanti concittadini che hanno partecipato con gioia a questa rievocazione, è la più grande soddisfazione”.