Avranno la durata di 18 mesi i cantieri per rivitalizzare lo stadio di atletica leggera di viale Sturzo, con le sue imponenti gradinate che impattano pesantemente sull’asset paesaggistico. Alla presenza del sindaco Leo Cantarella , dell’assessore ai LavorI pubblici Claudio Raciti e dei rappresentanti legali dell’impresa che si è aggiudicato l’appalto, sono stati formalmente consegnati i lavori che si avvalgono di uno stanziamento (fondi del Pnrr) di 2milioni 960 mila euro.
“Il progetto dello stadio di atletica rappresenta – afferma il sindaco – una risposta concreta alla città, dopo lunghi decenni in cui quest’opera faraonica e dalle dimensioni sproporzionate, è stata ribattezzata come la madre delle opere incompiute giarresi. La struttura diventerà un impianto polifunzionale che, al termine degli interventi di rifunzionalizzazione, potrà essere utilizzato anche per lo svolgimento di grandi eventi, concerti e manifestazioni. Spalti per oltre 6 mila posti a sedere e una pista in tartan omologata Coni che sarà ripristinata e restituita alle centinaia di persone, tra runner, atleti e sportivi che frequentano lo stadio di viale Sturzo”.
Il progetto prevede, in linea generale, il recupero dell’impianto sportivo, con il ripristino della pista di atletica, della tribuna centrale per l’utilizzo al pubblico e dei locali sottostanti (palestre, uffici e servizi igienici). La capienza della tribuna centrale sarà commisurata alla capacità dell’area a parcheggio da realizzare, che occupa una superficie di circa 4mila mq. Il parcheggio, realizzato su un livello fuori quota, sarà dotato di una mini rampa riservata ai soli mezzi di soccorso. L’accesso del parcheggio (500 posti auto) si affaccia si via Mattarella, evitando in tal modo di paralizzare il traffico in corrispondenza dell’ingresso principale, lungo la Statale 114.