Ferragosto, accampamenti in spiaggia. Oltre un centinaio i controlli della Guardia Costiera -
Catania
16°

Ferragosto, accampamenti in spiaggia. Oltre un centinaio i controlli della Guardia Costiera

Ferragosto, accampamenti in spiaggia. Oltre un centinaio i controlli della Guardia Costiera

Tutto come previsto a Ferragosto. Il fenomeno degli accampamenti lungo le spiagge, con le conseguenti criticità igienico sanitarie, e il rischio di incendi e di potenziali problemi legati all’incolumità pubblica, si è palesato.

Le Ordinanze sindacali dei Comuni rivieraschi non sono state recepite da un gran numero di pendolari del mare che hanno occupato ogni centimetro di spiaggia libera.  Il trionfo del bivacco è stato a Marina di Cottone, in territorio di Fiumefreddo di Sicilia, laddove scarseggiano gli stabilimenti balneari e la sterminata spiaggia libera, che si estende sino a Calatabiano, si è trasformata in un gigantesco accampamento.

Lodevole a Fondachello l’opera di un gruppo di volenterosi villeggianti che stamattina ha ripulito il tratto tra i lidi Palme e Sette Nani a Fondachello, ridotto a uno scempio nella notte tra 14 e 15 agosto.

Nel lungo fine settimana ferragostano, sono stati effettuati dalla Guardia Costiera di Riposto circa 100 controlli tra terra e mare, elevate 2 sanzioni amministrative a unità da diporto per violazione dell’ordinanza di sicurezza balneare e 50 le sanzioni amministrative contestate per irregolarità sul demanio, in violazione dell’ordinanza di sicurezza balneare e del Codice della navigazione. Sono state anche soccorse 2 persone in mare.

Potrebbero interessarti anche